Qual è la funzione del contratto?

Ercole Bellini
2025-10-03 07:33:07
Numero di risposte
: 22
Il contratto è un vincolo giuridico formalizzato tra due o più parti, in grado di produrre effetti giuridici di costituzione, modifica od estinzione dei rapporti giuridici a contenuto patrimoniale.
La causa, ovvero la funzione economico-sociale.
Il contratto produce degli effetti desiderati dalle parti.
Si tratta di effetti di natura obbligatoria, considerato che il contratto può costituire, modificare, estinguere obbligazioni tra le parti, o tra le parti e un terzo, e di natura reale, valutato che alcuni contratti possono, appunto, costituire, modificare, estinguere o trasferire diritti reali.
I contratti possono essere classificati sulla base di numerose tipologie.
Tra di esse, è possibile distinguere i contratti tipici dai contratti atipici, a seconda che abbiano uno schema negoziale previsto dal legislatore o utilizzino uno schema negoziale nuovo.
Leggi anche
- Quanto prende all'ora un assistente domiciliare?
- Cosa prevede l'assistenza domiciliare?
- Quanto costa un assistente domiciliare al mese?
- Quanto costa l'ora di un assistente domiciliare?
- Qual è la differenza tra una badante e un assistente domiciliare?
- Quante ore di assistenza domiciliare?
- Chi può attivare l'assistenza domiciliare?