Come funziona il contratto di lavoro stagionale?

Dindo Monti
2025-10-03 13:42:40
Numero di risposte
: 25
Il contratto di lavoro stagionale si tratta di un accordo particolare tra datore di lavoro e dipendente, che si realizza solo in alcuni periodi dell’anno, soprattutto in estate.
Il contratto di lavoro stagionale non è soggetto ad una durata massima.
Il contratto stagionale, invece, non prevede nulla di tutto ciò, grazie alla sua natura specifica.
Altra differenza sostanziale tra contratto a tempo determinato ordinario e lavoro stagionale è la causale: per questi ultimi, infatti, rinnovo e proroga possono essere acausali.
In questo caso la causale, infatti, sarà la stagionalità stessa e non una delle due previste dal contratto a tempo determinato ordinario.
Nei contratti a tempo determinato ordinario, invece, il periodo di stacco viene definito come segue: Devono passare almeno 10 giorni di calendario nel caso in cui il primo contratto sia stato inferiore ai 6 mesi; almeno 20 giorni di calendario se il primo contratto è durato più di 6 mesi.