:

Chi sono i creditori privilegiati nella liquidazione?

Demian Milani
Demian Milani
2025-10-07 17:56:46
Numero di risposte : 20
0
I creditori muniti di un privilegio speciale sui beni alienati, come gli ipotecari, e dei costi della liquidazione sono i primi a ricevere il pagamento. Successivamente, si procede alla soddisfazione dei creditori privilegiati di tipo generale, come quelli che hanno maturato il proprio diritto per effetto di un rapporto di lavoro subordinato, autonomo od artigianale, nei termini previsti dall’art. 2751-bis c.c.. Infine, vengono soddisfatti i creditori chirografari, nella misura consentita dagli esiti della liquidazione. Nel corso della liquidazione volontaria della società i creditori hanno diritto a che la liquidazione avvenga nel rispetto del principio della parità di trattamento, salve le cause legittime di prelazione, previsto dall’art. 2741 c.c.. Il liquidatore è tenuto a rispettare le cause legittime di prelazione (ipoteca, pegno e privilegio) nel caso di incapienza dell’attivo rispetto all’ammontare dei debiti.