:

Il tirocinante è considerato un lavoratore?

Mercedes Caruso
Mercedes Caruso
2025-10-10 13:26:58
Numero di risposte : 28
0
Il Testo Unico Sulla Salute E Sicurezza Sul Lavoro, D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 all’articolo 2, comma 1, lett. a), definisce “lavoratore”: “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato […] il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all’articolo 18 della Legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle Leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Con queste premesse, è facile intuire che anche il tirocinante è considerato a tutti gli effetti un lavoratore. Il datore di lavoro è tenuto, pertanto, ad osservare tutti quegli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. nei confronti dei lavoratori al fine di garantire la loro salute e sicurezza. È in particolare tenuto ad adempiere agli obblighi formativi connessi alla specifica attività svolta.