:

Quanto costa trasformare diritto di superficie in diritto di proprietà?

Elisabetta Leone
Elisabetta Leone
2025-10-11 08:23:58
Numero di risposte : 26
0
Il pagamento dei diritti di istruttoria (€ 100,00) per la procedura di Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà in modalità semplificata, è stato abolito dalla Delibera dell’A.C. n.113 del 08/06/2023. Permane, tuttavia, il pagamento dei diritti di istruttoria per la presentazione di istanze di trasformazione in procedura ordinaria. Tale pagamento può essere effettuato direttamente sulla piattaforma SIAT al momento della presentazione dell’istanza.
Siro Messina
Siro Messina
2025-10-11 07:38:47
Numero di risposte : 20
0
Spese di istruttoria, pari a 300,00 euro. Costo dei corrispettivi per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e per la rimozione del vincolo, da calcolare per il caso specifico. 16,00 euro marca da bollo. Spese notarili e tutte le altre spese inerenti e conseguenti l'atto, comprese quelle di rogito, catastali, ipotecarie, le imposte e i bolli. Tutte le spese inerenti e conseguenti la rimozione del vincolo, comprese quelle di rogito, catastali, ipotecarie, le imposte e i bolli, se ed in quanto dovute, sono a carico del richiedente.
Amos Pagano
Amos Pagano
2025-10-11 05:06:02
Numero di risposte : 26
0
Ci sono vari fattori che determinano il costo del riscatto del diritto di superficie, primo fra tutti il valore di mercato del terreno: esso può essere determinato tramite una perizia tecnica effettuata da esperti del settore immobiliare. Un altro aspetto da considerare è la durata residua del diritto di superficie: se sono previsti ancora molti anni prima della sua scadenza, il costo del riscatto potrebbe essere più elevato. Di non minore importanza sono, poi, gli accordi contrattuali stipulati tra il proprietario del terreno e il superficiario, che possono prevedere condizioni specifiche per il riscatto, inclusi eventuali sconti o aumenti. Infine, i costi accessori: il riscatto comporta spesso spese aggiuntive come tasse, oneri notarili e costi legali, da considerare per avere una stima complessiva più accurata. È fondamentale valutare attentamente tutte le componenti finanziarie e legali coinvolte.