Quali sono i rischi di avere due contratti di lavoro?

Asia Fontana
2025-10-11 16:51:07
Numero di risposte
: 26
Il rischio in questo caso è del “Datore” di lavoro e non del prestatore.
Il dipendente ha l’obbligo di comunicazione del secondo lavoro il proprio Datore di Lavoro nel caso volesse svolgere due attività parallele.
Se il secondo lavoro dovesse rientrare nell’ambito dello stesso settore potrebbe essere rischioso per il lavoratore “nascondere” il fatto poiché potrebbe entrare in conflitto con la posizione nella prima azienda rischiando anche il licenziamento per giusta causa, qualora si trovi a sfruttare consapevolmente informazioni riservate per trarre vantaggio.
Un attività di lavoro “autonomo” presta il fianco a potenziali sanzioni e disconoscimenti da parte dell’Ispettorato del Lavoro, della Guardia di Finanza, dell’INAIL e dell’INPS, soprattutto laddove il “secondo” lavoro viene esercitato per le classiche attività presso Pubblici Esercizi, aziende agricole, edilizia, attività commerciali o di servizi…
A parere mio, e qui mi gioco la reputazione, ritengo che i limiti sul doppio lavoro “regolare” che ho appena elencato, costringano da una parte i lavoratori che hanno voglia di lavorare e bisogno di soldi a svolgere dei lavori a nero, e dall’altra i Datori di Lavoro a fare gli “gnorri” se qualcuno dei propri dipendenti ha altre occupazioni subordinate, oppure a correre il rischio di avviarli con prestazioni autonome.