:

Quali sono le tempistiche per la divisione giudiziale?

Teseo Bianchi
Teseo Bianchi
2025-10-17 21:28:05
Numero di risposte : 24
0
La durata della divisione ereditaria giudiziale può variare da 2 a 5 anni. I tempi di una divisione ereditaria giudiziale possono variare da 2 a 5 anni, a seconda della complessità della successione e delle eventuali contestazioni. La legge prevede che si tenti di raggiungere un accordo stragiudiziale tra gli eredi, prima di avviare un’azione giudiziaria. Il giudice, sulla base delle perizie e delle prove presentate, decide come dividere i beni. Se non si trova un accordo, uno degli eredi può avviare un procedimento di divisione ereditaria presentando un atto di citazione presso il tribunale competente.
Elena Gatti
Elena Gatti
2025-10-17 19:26:36
Numero di risposte : 24
0
La procedura di mediazione non dura più di 3-4 mesi. La procedura di divisione giudiziaria ha una durata di circa 2-3 anni. La legge prevede un primo passaggio obbligatorio la procedura di mediazione, da svolgersi avanti ad un organismo di conciliazione. Se il problema consiste nell’individuare un tecnico che possa redigere il progetto di divisione, l’Organismo di Mediazione può procedere alla nomina di un tecnico terzo e imparziale. L’autorità giudiziaria può stabilire una congrua dilazione, in ogni caso non superiore a cinque anni, se l’immediato scioglimento può pregiudicare gli interessi degli altri.