:

Che diritti ha l'affittuario?

Giacinta Mancini
Giacinta Mancini
2025-10-20 16:43:53
Numero di risposte : 17
0
il primo diritto di cui gode l’inquilino è quello relativo alla manutenzione dell’immobile, gli interventi di natura straordinaria infatti sono tutti a carico del proprietario l’inquilino ha diritto di godere attivamente e liberamente dell’immobile per cui sta pagando ha inoltre diritto ad ottenere una riduzione del canone qualora l’immobile dovesse necessitare di riparazioni per una durata maggiore a un sesto della lunghezza del contratto infine il conduttore ha diritto a godere di tutto ciò per cui sta pagando il conduttore ha diritto alla sospensione del canone per tutta la durata dell’inconveniente
Loredana Valentini
Loredana Valentini
2025-10-20 16:18:46
Numero di risposte : 29
0
Il locatore deve garantire e consegnare la casa in un buono stato di manutenzione. L’immobile non deve quindi necessitare di nessuna riparazione o altro intervento prima che l’inquilino vi entri. L’immobile deve essere idoneo ad essere abitato. Il locatore ha l’obbligo di farsi carico delle riparazioni che sono necessarie per mantenere il buono stato della casa e per garantirne l’idoneità per tutta la durata del rapporto di affitto, fatte salve solo quelle di piccola manutenzione, che sono a carico del conduttore. Ha l’obbligo di farsi carico delle opere di manutenzione straordinaria richieste dalle condizioni in cui si trova l’immobile. Ha l’obbligo di garantire all’inquilino il pacifico godimento della casa nell’ipotesi che qualcuno possa avanzare pretese sullo stesso.
Gianleonardo Testa
Gianleonardo Testa
2025-10-20 15:52:21
Numero di risposte : 25
0
Diritto a un immobile in condizioni adeguate. Obbligo di pagare puntualmente il canone e rispettare le clausole contrattuali. Diritto alla privacy e alla tutela contro accessi non autorizzati del proprietario. L’inquilino può richiedere interventi urgenti se il proprietario non rispetta l’obbligo di manutenzione straordinaria. Se previsto dal contratto, l’inquilino può recedere con un preavviso di 6 mesi. Un avvocato esperto in diritto delle locazioni può aiutarti a: Redigere o revisionare contratti di locazione. Gestire controversie con l’altra parte. Difenderti in caso di contenzioso legale.
Pierina Villa
Pierina Villa
2025-10-20 15:10:18
Numero di risposte : 27
0
Il primo diritto dell’inquilino quindi è il godimento dell’immobile durante la locazione. Inoltre l’affittuario avrà diritto alla consegna del bene da parte del locatore, così allo stesso modo deve ricevere l’immobile non affetto da vizi o difetti che sin dall’inizio ne limitino o non ne consentano del tutto l’uso pattuito. Se così fosse avrà diritto a chiedere la risoluzione del contratto o a una riduzione del canone. Così ad esempio se occorre sostituire l’impianto elettrico che rende momentaneamente inagibile l’appartamento si ha diritto alla sospensione del canone e in alcuni casi al risarcimento del danno. L’inquilino inoltre ha diritto a ricevere l’immobile in buono stato di manutenzione. Se l’appartamento si trova in un condominio, l’affittuario può anche partecipare alle riunioni condominiali, con diritto di voto, e possibilità di impugnare le delibere, ma per quelle concernenti le spese per ordinaria manutenzione e le modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e di condizionamento dell’aria.
Prisca De rosa
Prisca De rosa
2025-10-20 14:59:50
Numero di risposte : 28
0
L'articolo fornito non risponde direttamente alla domanda "Che diritti ha l'affittuario?". Si concentra invece sui diritti dei proprietari di case che affittano le loro proprietà. Tuttavia, possiamo dedurre alcuni diritti degli inquilini indirettamente dalle responsabilità e dalle aspettative dei proprietari verso di loro. Ecco alcune frasi che potrebbero essere rilevanti, seppur non dirette: 1. I proprietari hanno il diritto di selezionare gli inquilini e possono respingere una parte interessata se hanno una buona ragione. 2. Il contratto prevede un termine entro il quale l'inquilino deve pagare l'affitto. 3. Di solito, all'inquilino viene di solito chiesto in anticipo di verificare che non ci siano problemi riguardo all'accesso alla proprietà per riparazioni o visite. 4. Se gli inquilini non rispettano i loro obblighi, come pagare l'affitto o non rispettare le regole della proprietà, il proprietario può recedere dal contratto di locazione. 5. Gli inquilini devono mantenere la proprietà in buone condizioni e restituirla nelle stesse condizioni in cui l'hanno ricevuta. Poiché l'articolo non fornisce una risposta diretta e completa alla domanda sui diritti degli affittuari, la risposta potrebbe essere considerata parziale o indiretta. Tuttavia, per seguire le istruzioni fornite e in assenza di informazioni dirette, potremmo dover concludere che: None