:

È possibile parlare con un giudice senza un avvocato?

Gastone Gatti
Gastone Gatti
2025-10-22 21:48:05
Numero di risposte : 24
0
La nostra legge non prevede la possibilità di un “dialogo diretto” tra cittadino e giudice. Il rapporto con il tribunale deve essere sempre mediato dall’avvocato, salvo alcuni limitati casi. In presenza di un reato, si potrebbe in teoria indirizzare un esposto alla Procura della Repubblica, che è un po’ come scrivere a un giudice senza avvocato. Se non è stato commesso un reato, ma è stato comunque leso un tuo diritto, è molto probabile che ti troverai dinanzi a un problema di natura civilistica. Eccezionalmente puoi rivolgerti al giudice di pace anche senza un avvocato, ma solo se il valore della lite non supera 1.100 euro. In tale ipotesi infatti ti è consentito difenderti da solo.
Walter Ruggiero
Walter Ruggiero
2025-10-22 20:48:59
Numero di risposte : 17
0
Non è assolutamente possibile comunicare direttamente con il Giudice, scavalcare il Suo legale, nè può scrivere una lettera al Magistrato richiedendogli personalmente una Ctu. Tantomeno può depositare atti in giudizio. Lei tutt'al più può decidere di revocare il mandato al Suo Legale e affidare incarico ad un altro Avvocato.