Forma del contratto di noleggio?
 
                                                    Jari Marini
                                                                2025-10-31 03:24:08
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 18
                                                                
                                                                                                                                    Il contratto di noleggio è un contratto atipico che può essere ricondotto alla locazione di beni mobili e per questo motivo non è un contratto cosiddetto “formale”, cioè che per la sua validità ha bisogno di essere redatto per iscritto o per atto pubblico.
Questo significa che un contratto di noleggio può essere concluso validamente tra le parties anche oralmente e anche a distanza, al telefono per esempio.
La mancanza di forma scritta però pone dei problemi in relazione alla prova del contenuto del contratto: è molto difficile, in sua assenza, risalire a quale sia stato l’accordo tra le parti e quale sia il contenuto della prestazione concordata o il prezzo del canone di noleggio.
Per questo motivo è di fondamentale importanza per il noleggiatore possedere condizioni generali di noleggio aggiornate, complete e corrette, in grado di tutelare in modo efficace le sue legittime posizioni.
In ogni caso, avere una modulistica contrattuale completa, è anche una forma di tutela della propria clientela e di trasparenza nei confronti del mercato: il cliente saprà sempre con chiarezza quali sono le condizioni applicate al rapporto di noleggio e le responsabilità che questo genera una volta sottoscritto.