Quanto si prende un notaio per fare un atto di donazione?
 
                                                    Isira Sala
                                                                2025-10-31 21:40:30
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 21
                                                                
                                                                                                                                    La parcella del notaio viene calcolata mediante una percentuale variabile che il notaio applica a sua discrezione in base alla complessità dell'atto da redigere, regolata dal D.M. n. 140 del 2012 e art.26 D.L. n. 104 del 2013 secondo questo schema: 
da euro 5.000,00 a euro 25.000,00 - in media 7,66% del valore dell'immobile aumento sino al 16% o diminuito fino al 5,99%;
da euro 25.001,00 a euro 500.000,00 - in media 1,078% del valore dell'immobile aumento sino al 5,990% o diminuito fino allo 0,653%;
da euro 500.001,00 a euro 1.000.000,00 - in media 0,440% del valore dell'immobile aumento sino allo 0,653% o diminuito fino allo 0,410%;
da euro 1.000.001,00 a euro 3.500.000,00 - in media 0,210% del valore dell'immobile aumento sino allo 0,410% o diminuito fino allo 0,160%;
da euro 3.500.001,00 a euro 5.000.000,00 - in media 0,140% del valore dell'immobile aumento sino allo 0,160% o diminuito fino allo 0,120%. 
Imposta di Registro, se non si supera la franchigia di cui alle Leggi 286 e 286 del 2006: esente 
Imposta Ipotecaria: 2% con minimo Euro 200; prima casa Euro 200; 
Imposta Catastale: 1% con minimo Euro 200; prima casa Euro 200; 
Imposta di bollo: Euro 230 fissi solo per atti soggetti ad IVA; 
Imposta per la trascrizione: Euro 90 fissi solo per atti soggetti ad IVA; 
Imposta per la voltura catastale: Euro 70 per ogni tipologia fabbricato/terreno e sino a 10 intestati; 
Visure ipotecarie e catastali: variabili a seconda delle necessità, comunque comprese in circa Euro 100.
                                                     
                                                    Gelsomina Milani
                                                                2025-10-31 20:13:38
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 24
                                                                
                                                                                                                            Le parcelle del notaio possono variare in base al valore dell’immobile, alla sua ubicazione e alla complessità dell’atto. In genere, più alto è il valore dell’immobile, maggiore sarà il compenso richiesto dal notaio. Altri fattori che possono influenzare i costi sono la presenza di ipoteche o vincoli sull’immobile. Nonostante ci siano differenze tra i notai, in media, la parcella notarile per una donazione di un immobile può oscillare tra i 1.500 e i 3.000 euro.
                                                     
                                                    Michele Palmieri
                                                                2025-10-31 19:46:44
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 34
                                                                
                                                                                                                            Per quanto riguarda le spese notarili va tenuto conto che la loro entità è variabile in base al valore dell’immobile che si intende donare, ma anche secondo altri precisi criteri come: 
Ubicazione dell’immobile 
Ipoteche 
Vincoli di qualsiasi 
Tariffe del notaio (che variano da professionista a professionista).
La donazione andrà fatta alla presenza di un notaio che verificherà non solo la volontà del donante a donare l’immobile ma anche la volontà del beneficiario a riceverlo.
In assenza della volontà del beneficiario, il notaio non potrà procedere con la stipula dell’atto di donazione. 
Purtroppo, non è possibile donare un bene senza pagare tasse e notaio. 
Questo perché la maggior parte dei costi prescinde il valore del bene e fa riferimento a una serie di imposte fisse che sono legate proprio a questo passaggio di proprietà di beni, immobili o meno.
                                                    Leggi anche
- Perche i notai sconsigliano la donazione?
- Qual è la differenza tra donazione e eredità?
- Quando la donazione non rientra nell'asse ereditario?
- Come tutelarsi dagli eredi in caso di donazione?
- Cosa si può fare al posto della donazione?
- Quando conviene fare la donazione?
- Quali sono i vantaggi della donazione in vita di immobili?