:

La sicurezza sul lavoro è un diritto?

Bruna Parisi
Bruna Parisi
2025-11-02 21:00:26
Numero di risposte : 28
0
La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale per tutti i lavoratori. Il D.Lgs. 81/2008, noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, delinea una serie di obblighi per il datore di lavoro, volti a garantire la protezione dei propri dipendenti. La sicurezza sul lavoro è un tema di grande importanza. La conoscenza dei rischi e l’adozione delle opportune misure di prevenzione possono contribuire a ridurre il numero di infortuni e malattie professionali.
Timothy Santoro
Timothy Santoro
2025-11-02 17:43:45
Numero di risposte : 21
0
La salute sul posto di lavoro, oltre a essere un diritto del lavoratore, è un interesse per l'impresa. Il diritto alla salubrità del posto di lavoro e alla prevenzione di infortuni e malattie è, in definitiva, interesse della società tutta. La sicurezza sul posto di lavoro è una delle più importanti conquiste per i lavoratori e il mondo del lavoro, sebbene questo diritto sia messo spesso in pericolo. Ciò che è importante è che, tramite opportune informazioni, la sicurezza sul posto di lavoro sia assimilata come comportamento assolutamente giusto e doveroso oltre che conveniente.
Raffaella Bianchi
Raffaella Bianchi
2025-11-02 16:22:57
Numero di risposte : 21
0
Il lavoratore ha il diritto di ricevere un adeguato controllo sanitario. Un lavoratore ha il diritto di ricevere i dispositivi di protezione individuale anche detti DPI. I lavoratori hanno, inoltre, il diritto di allontanarsi dal luogo di lavoro in caso di pericolo. Il lavoratore ha anche il diritto di ricevere adeguata informazione e formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Il lavoratore deve ricevere adeguata formazione su concetti di rischio, prevenzione, danno, protezione e assistenza.