:

Cosa dice l'articolo 35 della Costituzione Italiana?

Soriana Morelli
Soriana Morelli
2025-11-03 01:20:33
Numero di risposte : 27
0
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro. Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, e tutela il lavoro italiano all’estero. Il primo comma dell’art. 35 introduce la cosiddetta “Costituzione economica” mediante una forte affermazione del principio di tutela del lavoro; i tre commi successivi hanno lo scopo di attuare tale affermazione. Il secondo comma impegna la Repubblica a curare “la formazione e l’elevazione professionale” dei lavoratori, per garantire a ciascuno la possibilità di svolgere un’attività in linea con le proprie capacità e aspirazioni. Con il terzo comma l’Italia si impegna a promuovere una legislazione sovranazionale del lavoro, volta a tutelare i lavoratori italiani all’estero e, reciprocamente, i lavoratori stranieri in Italia. Con il quarto comma si esprime la volontà di tutelare il lavoro italiano all’estero attraverso la firma di accordi in grado di garantire ai lavoratori italiani un pari trattamento retributivo e pari garanzie sociali rispetto ai cittadini dei Paesi ospitanti.