:

Quando si fa l'accrescimento?

Corrado D'angelo
Corrado D'angelo
2025-07-04 05:01:52
Numero di risposte : 4
0
L’ecografia di accrescimento del terzo trimestre si esegue fra la 30esima e la 32esima settimana di gravidanza. Si misurano alcuni parametri che vengono confrontati con i valori rilevati nelle precedenti ecografie e con i parametri di riferimento della settimana di gestazione. In tal modo sarà possibile riconoscere un accrescimento fetale inferiore o superiore a quello atteso. Per questo motivo è molto importante portare all’esame le precedenti ecografie che così potranno essere esaminate per evidenziare con certezza un eventuale problema. Nel corso dell’esame si valuta anche la quantità di liquido amniotico, le condizioni e la posizione della placenta rispetto al collo dell’utero e si visualizza la presentazione fetale. Quando il feto presenta un rallentamento nella crescita rispetto all’età gestazionale, è possibile utilizzare un’altra tecnica: la flussimetria. Occorre comunque ricordare che la crescita del vostro bambino è un fenomeno dinamico per cui è sempre possibile che in una certa percentuale ritardi o eccessi di crescita o variazioni nella quantità del liquido amniotico possono insorgere anche dopo la 32 settimana.
Giacobbe Milani
Giacobbe Milani
2025-07-02 15:03:00
Numero di risposte : 10
0
Nel terzo trimestre in genere tra le 28 e 32 settimane. In casi a rischio e nelle gravidanze gemellari viene eseguita dalla 24 settimana. In genere viene ripetuta alla 36 settimana.
Nadia Ferrara
Nadia Ferrara
2025-06-18 16:35:17
Numero di risposte : 8
0
L'ecografia del III trimestre, detta anche ecografia dell'accrescimento, si esegue a 32-34 settimane. Prima di iniziare l’esame è bene identificare l’epoca gestazionale sulla base dell’UM vera o ricostruita ecograficamente o sulla base di un’ecografia eseguita entro le 22 settimane, meglio se del I trimestre. Sarà utile, per questo, ripetere tale esame ogni 3 settimane circa per monitorare la curva di crescita fetale. La crescita fetale si valuta mediante il rilievo di alcune misure biometriche, il confronto delle stesse a curve di riferimento e la loro armonia. In assenza di datazione, non sarà possibile datare la gravidanza sulla base dei dati biometrici rilevati nel III trimestre.
Veronica Milani
Veronica Milani
2025-06-18 15:09:40
Numero di risposte : 6
0
L’ecografia di accrescimento fetale o del 3° trimestre è un esame che permette di valutare la crescita del feto, la quantità di liquido amniotico e la salute della placenta. Viene effettuata generalmente tra la 30esima e la 34esima settimana di gravidanza. L’ecografia di accrescimento fetale o del 3° trimestre serve a monitorare la salute del feto e la sua crescita, rilevando eventuali anomalie e patologie che potrebbero necessitare di interventi medici. L'ecografia di accrescimento fetale serve a valutare la crescita del feto e la salute della placenta.