Come non pagare i debiti di un genitore defunto?

Gianriccardo Conte
2025-10-22 01:50:12
Numero di risposte
: 20
Per non pagare i debiti di un genitore defunto, è opportuno accettare l’eredità col cosiddetto beneficio d’inventario.
Accettare l’eredità col beneficio d’inventario significa riservarsi prima di verificare il patrimonio del defunto e i suoi debiti.
Inoltre, possono essere utili acquisire certificati dei carichi pendenti dagli uffici erariali e comunali.
Un ulteriore accorgimento è acquisire un report dalla centrale rischi della Banca d’Italia e dalla CRIF, oppure verificare coi fornitori se ci sono sospesi da pagare, qualora il defunto fosse titolare di attività imprenditoriali.
Infine è consigliabile accertarsi – possibilmente con dei tecnici – che gli immobili non abbiano vizi o costi occulti, qualora nell’eredità vi siano beni immobili.
Leggi anche
- Quali sono i debiti che non devono pagare gli eredi?
- Come non pagare i debiti ereditati?
- Cosa succede se non pago i debiti di un defunto?
- Chi paga i debiti se tutti rinunciano all'eredità?
- Quando muore un genitore che ha debiti, cosa succede?
- Cosa fare per non ereditare i debiti dei genitori?
- I figli sono obbligati a pagare i debiti dei genitori?
- Come non farsi pignorare l'eredità?
- Quando cadono in prescrizione i debiti del defunto?
- Chi subentra all'eredità in caso di rinuncia?
- Come fare per non ereditare i debiti?
- Chi fa la successione è obbligato a pagare i debiti del defunto.?
- Cosa succede se uno degli eredi ha dei debiti?
- Come evitare di ereditare i debiti di un genitore?