:

L'offerta al pubblico è una proposta vincolante?

Valentina Pagano
Valentina Pagano
2025-07-08 06:22:04
Numero di risposte : 10
0
L'offerta al pubblico è una proposta contrattuale che invece di rivolgersi a una o più parti determinate, si rivolge alla generalità dei soggetti che possono essere interessati all'offerta. Chiariamo subito che per aversi offerta la pubblico è necessario che questa contenga tutti gli elementi del contratto che si vuole concludere, deve essere, in definitiva, vera proposta contrattuale. L'offerta al pubblico non deve essere nemmeno confusa con la promessa al pubblico di cui all'art. 1989 c.c. In questo caso, la promessa è vincolante appena è resa pubblica. L'offerta al pubblico può essere revocata nelle stesse forme dell'offerta o in un'altra equivalente. Non è necessario che chi abbia avuto notizia dell'offerta debba poi avere notizia anche della revoca perché questa sia efficace anche nei suoi confronti. È da chiedersi, piuttosto, cosa accade se la revoca non avviene nelle stesse forme dell'offerta. Argomentando dal secondo comma dell'art. 1336, dobbiamo concludere che la revoca non avrà validità e si potrà sempre pretendere di concludere il contratto alle condizioni proposte, a meno che il proponente non provi che l'accettante era comunque a conoscenza della revoca.
Nicoletta D'angelo
Nicoletta D'angelo
2025-07-08 04:47:32
Numero di risposte : 4
0
L’offerta al pubblico è come una proposta, anche questa revocabile fino a che non sia stata accettata. Ma rivolta ad un pubblico indeterminato invece che a una persona o a più persone determinate. Con la proposta e l’offerta al pubblico non si ha il sorgere di un’obbligazione, perchè il contratto viene ad esistenza solo nel momento in cui proposta e offerta saranno accettate. Figura affine è la promessa al pubblico, negozio giuridico unilaterale obbligatorio, rivolta ad un destinatario indeterminato come l’offerta al pubblico. La promessa diviene efficace e vincolante non appena è resa pubblica. Non è ammessa, quindi, la revoca, se non per giusta causa ed a condizione che sia resa pubblica con le stesse forme usate per la promessa.
Neri Rossetti
Neri Rossetti
2025-07-08 02:36:33
Numero di risposte : 6
0
L'offerta al pubblico va distinta dalla promessa al pubblico, in quanto essa diventa vincolante solo a seguito dell'accettazione. Essa va resa pubblica mediante una forma che possa renderla conoscibile facilmente. Nella stessa forma, va resa pubblica la sua revoca. L'offerta al pubblico è una proposta vincolante solo a seguito dell'accettazione.
Cosetta Greco
Cosetta Greco
2025-07-08 01:52:16
Numero di risposte : 5
0
L'offerta al pubblico regolata dall'art. 1336 c.c. è un particolare tipo di proposta contrattuale che ha la caratteristica di essere indirizzata non a un determinato destinatario, ma a una collettività indeterminata di possibili destinatari. Perché il contratto si concluda è sufficiente l'accettazione di un interessato. L'offerta al pubblico è una proposta di contratto che richiede l'accettazione per tradursi in accordo. È il contratto che si pone come fonte del rapporto.