Quali sono le 3 responsabilità?

Nunzia Palumbo
2025-07-08 15:15:25
Numero di risposte
: 5
La normativa individua tre categorie di responsabilità giuridica: penale, civile e amministrativa.
La tipologia di responsabilità può essere distinta in: Responsabilità oggettiva: il soggetto è responsabile e sanzionabile, per atti di natura colposa o dolosa direttamente compiuta
Responsabilità soggettiva: il soggetto risponde anche del danno a terzi in relazione al ruolo
Responsabilità giuridica penale: responsabilità soggettiva con sanzioni di carattere penale, verso soggetti con previsioni di punizioni detentive, pecuniarie ed implicazioni di tipo accessorio come sospensioni, interdizioni e divieti.
Responsabilità giuridica civile: responsabilità oggettiva e soggettiva, ove le relative sanzioni verso il soggetto o l’impresa sono definite dal Codice Civile o rimandate al contratto tra le parti.
Responsabilità giuridica amministrativa: responsabilità soggettiva, prevede sanzioni di tipo pecuniario piuttosto che interdittivo.

Omar Verdi
2025-07-08 13:50:54
Numero di risposte
: 5
Le responsabilità sono civile, penale e amministrativa.
Chiunque circoli con un veicolo, in conseguenza del proprio comportamento di guida è assoggettato a delle responsabilità.
Leggi anche
- Quando ricorre la responsabilità precontrattuale?
- Quale obbligo precontrattuale è previsto dall'articolo 1338 CC?
- Qual è la differenza tra responsabilità contrattuale e precontrattuale?
- Quali sono gli elementi fondamentali del risarcimento del danno?
- Cosa sono i vincoli precontrattuali?
- Quali caratteristiche deve avere la documentazione precontrattuale?
- Quali sono le caratteristiche che deve avere l'informativa precontrattuale?
- Cosa dice l'articolo 2043 del codice civile?