:

Quali sono i poteri dell'usufruttuario?

Pietro De rosa
Pietro De rosa
2025-07-09 05:46:42
Numero di risposte : 6
0
L’usufruttuario vanta una serie di diritti, tra cui: Godimento del bene: l’usufruttuario può abitare l’immobile, affittarlo o utilizzarlo per attività commerciali. Percezione dei frutti: l’usufruttuario ha diritto a percepire i frutti naturali e civili del bene, come ad esempio i canoni di locazione. Miglioramenti: l’usufruttuario ha diritto ad un indennizzo per i miglioramenti apportati al bene, nei limiti del valore apportato. Cessione del diritto: l’usufrutto può essere ceduto a titolo gratuito o oneroso, salvo divieto previsto nell’atto costitutivo. In capo all’usufruttuario gravano specifici obblighi, tra cui: Conservazione della destinazione economica del bene: l’usufruttuario è tenuto a mantenere la natura e l’utilizzo originario dell’immobile. Manutenzione ordinaria: rientrano a suo carico le spese necessarie a preservare il bene in buono stato d’uso. Pagamento degli oneri: l’usufruttuario è tenuto al versamento delle imposte sul reddito e dell’IMU per l’abitazione. Restituzione del bene: al termine dell’usufrutto, l’usufruttuario è tenuto a restituire l’immobile al nudo proprietario nello stato in cui si trova, salvo il normale deperimento d’uso.
Grazia Marini
Grazia Marini
2025-07-09 02:30:49
Numero di risposte : 11
0
L’usufruttuario può godere di ogni utilità prodotta dalla cosa, può vendere i frutti o darla in locazione ma ha l’obbligo di custodia della cosa e di restituzione al termine dell’usufrutto. L’usufruttuario è tenuto a restituire le cose che formano oggetto del suo diritto quando questo sia cessato, e a goderne impiegando l’ordinaria diligenza. L’usufruttuario però può cedere il diritto di usufrutto a terzi dietro corrispettivo o a titolo gratuito. Esistono due casi in cui l’usufruttuario può diventare proprietario e, di conseguenza, godere dei diritti di compravendita sull’immobile e cioè: – quando l’usufruttuario acquista la casa dal nudo proprietario; – quando, per successione o decesso del nudo proprietario, l’usufruttuario acquista la totalità dei diritti di proprietà.