Quali sono le novità per le detrazioni per figli a carico nel 2025?

Elga Ferri
2025-07-10 18:12:46
Numero di risposte
: 9
Dal 1° gennaio 2025, le regole sono cambiate: la detrazione IRPEF per figli a carico scatta solo se hanno tra i 21 e i 29 anni (e 364 giorni).
È una novità prevista dalla Legge di Bilancio 2025, in linea con la riforma fiscale.
L’idea è quella di concentrare le risorse su chi ha figli giovani o con disabilità.
E sì, vale per tutti i figli: naturali, adottivi, affidati, affiliati e anche per quelli del coniuge deceduto se conviventi con te.
Per i figli minori di 21 anni, invece, le detrazioni non si applicano più: c’è l’assegno unico universale, che le ha sostituite completamente.
E i limiti di reddito? Anche qui serve fare attenzione:
Fino a 4.000 euro lordi all’anno se tuo figlio ha meno di 24 anni.
2.840,51 euro dai 25 ai 29 anni.
Con la nuova normativa, anche le detrazioni per i familiari a carico subiscono modifiche: se prima era possibile ottenere detrazioni anche per fratelli, sorelle, generi e nuore, con la modifica dell’art.12 del T.U.I.R sarà rivolta solo agli ascendenti conviventi.
Bonus Tredicesima: per la prima volta è possibile ricevere un’indennità di importo pari a 100 euro per i lavoratori dipendenti a patto che il reddito del beneficiario non superi i 28.000 euro e abbiano almeno 1 figlio a carico.
Se hai quattro o più figli a carico, nel 2025 puoi ottenere un bonus extra fino a 1.200 euro, anche direttamente in busta paga.
Una novità importante introdotta con l’articolo 16-ter del TUIR (Testo unico delle imposte sui redditi).
Questo però vale se il tuo reddito complessivo non supera i 75.000 euro: in questo caso alcune agevolazioni iniziano a ridursi.
Leggi anche
- Quali sono le nuove detrazioni fiscali per il 2025?
- Quali sono le nuove regole per i figli a carico sopra i 30 anni?
- Che fine faranno le detrazioni per familiari a carico?
- Quali sono le novità per le detrazioni per figli a carico disabili nel 2025?
- Quali sono le novità per le detrazioni fiscali nel 2025?
- Quali sono le nuove detrazioni per i figli a carico nel 2025?
- Cosa cambia per i figli a carico nel 2025?
- Quando bisogna togliere i figli a carico?
- Quando verranno tolte le detrazioni per i figli a carico?