:

Quando si usa l'art 17 ter?

Monia Bernardi
Monia Bernardi
2025-07-13 03:54:16
Numero di risposte : 3
0
L’art. 17 ter del D.P.R.633/72 disciplina il meccanismo che prevede la scissione dei pagamenti. Tale regime prevede che, con riferimento agli acquisti di beni e servizi effettuati dalle Pubbliche Amministrazioni, l’Iva addebitata in fattura dal fornitore deve essere versata dalla P.A. direttamente all’erario in luogo del fornitore dei beni/servizi scindendo il pagamento del corrispettivo dal pagamento della relativa imposta. Per emettere correttamente le fatture soggette al meccanismo di scissione dei pagamenti è necessario consultare gli elenchi che di anno in anno vengono pubblicati e che riepilogano i soggetti che dispongono delle caratteristiche previste dalla Legge per ricevere fatture sulla base di quanto disposto dall’art. 17 ter. Al momento della fatturazione i fornitori dovranno accertarsi delle condizioni, sulla base dell’inserimento del soggetto negli elenchi, di applicabilità della scissione dei pagamenti. Vi è un’utile funzione che permette, mediante l’inserimento del codice fiscale del committente, di individuare velocemente l’applicabilità dello split payment e a quale “categoria” di soggetti fa parte il committente.