Chi può emettere fattura con split payment?

Isabel Battaglia
2025-07-13 08:00:31
Numero di risposte
: 13
Tutti i soggetti passivi d’IVA che emettono fattura PA hanno l’obbligo di split payment.
Questo comporta che i soggetti esclusi dall'obbligo di fatturazione elettronica e dall’applicazione dell’IVA in fattura, non ricadano sotto l’obbligo di split payment.
A partire dal 14 luglio 2018, i lavoratori autonomi sono stati esclusi dall’obbligo di split payment verso la PA essendo già soggetti alla ritenuta d'acconto.
Le piccole imprese e microimprese sono svantaggiate dall’obbligo di split payment verso la PA perché limita la liquidità che hanno nel corto termine.
I regimi forfettari ed i commercianti al dettaglio, per esempio, non ricadono sotto questo obbligo in quanto i primi non applicano l’IVA in fattura e gli altri emettono scontrini fiscali o ricevute.

Giordano Palumbo
2025-07-13 05:28:13
Numero di risposte
: 9
Sono soggette a split payment le operazioni effettuate nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni per le quali torna l’obbligo di emissione della fattura elettronica. Sono soggette a split payment le operazioni effettuate nei confronti degli altri soggetti individuati all’interno dell’art. 17-ter del DPR n. 633/1972. Per le fatture emesse dal 1° gennaio 2018 si deve prendere a riferimento l’elenco dei soggetti in ambito split payment pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze in data 19 dicembre 2017. I cedenti/prestatori sono tenuti ad emettere la fattura con l’annotazione “scissione dei pagamenti” ovvero “split payment”, ai sensi dell’art. 17-ter del DPR n. 633/1972. Le Pubbliche amministrazioni che effettuano acquisti soggetti a split payment in ambito istituzione versano l’IVA mediante il modello F24 “enti pubblici”. Invece, le Pubbliche amministrazioni che agiscono in ambito commerciale e le società possono procedere, con riferimento all’IVA afferente agli acquisti in ambito split payment, in via alternativa.

Olimpia Parisi
2025-07-13 04:45:51
Numero di risposte
: 5
Il cedente/prestatore emette la fattura con imponibile e Iva, ma indica come importo finale da pagare l’ammontare al netto di IVA.
Inoltre, indicare che la fattura è emessa secondo il sistema dello split payment “Scissione dei pagamenti”.
I fornitori sono obbligati a emettere fattura elettronica verso la PA e devono seguire tre semplici step: creare la fattura in formato XML; firmare la fattura con firma digitale; inviare la fattura allo SdI.
Il fornitore che non emette fattura con split payment è punibile con una sanzione amministrativa da 1.000 a 8.000 euro.
Leggi anche
- Chi è escluso dallo split payment?
- Chi non deve applicare lo split payment?
- Quando diventa esigibile l'IVA split payment?
- Quali professionisti sono esonerati dallo split payment?
- Come sapere se applicare lo split payment?
- Quando si usa l'art 17 ter?
- In quale momento l'IVA diventa esigibile?
- Chi è tenuto allo split payment?
- Quali sono i soggetti obbligati allo split payment?