Come fare volontario per le Olimpiadi 2026?

Ida Gallo
2025-07-17 13:02:27
Numero di risposte
: 5
È possibile inviare la propria candidatura tramite il portale dedicato a questo link: https://team26.milanocortina2026.org/it.
Completare e inviare la propria candidatura richiede circa 20-30 minuti e prevede la condivisione di dati personali, motivazione e attitudini, e la propria preferenza per quanto riguarda disponibilità e sedi in cui operare.
Durante la compilazione verrà richiesto di leggere e sottoscrivere la Carta di Team26.
Per entrare a far parte della nostra squadra sono necessari pochi e semplici requisiti:
Aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025
Conoscere l’italiano e/o l’inglese
Essere disponibili per almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi Olimpici o Paralimpici
Partecipare agli eventi di selezione e formazione
Il programma è aperto a candidate e candidati dall’Italia e dall'estero, che possono offrire la loro disponibilità anche per una serie di attività che verranno svolte prima dei Giochi, a cominciare dai test event del 2025.

Benedetta Amato
2025-07-17 11:49:02
Numero di risposte
: 19
Il programma Team26 è aperto a chiunque voglia condividere lo spirito dei Giochi.
Le candidature sono ufficialmente aperte sul sito di Milano Cortina 2026.
Assicurati di soddisfare i seguenti requisiti per poterti candidare.
Diventare un membro di Team26 significa entrare a far parte di un’incredibile community: volontarie e volontari potranno conoscere persone di culture e contesti diversi, acquisire nuove competenze e, allo stesso tempo, godere di tutte le emozioni che regala uno degli eventi sportivi più importanti al mondo.
Per chi vorrà essere nell'area Val di Fiemme, sarà possibile comunicare tale preferenza in fase di candidatura.

Demi Martinelli
2025-07-17 11:34:38
Numero di risposte
: 7
È possibile inviare la propria candidatura tramite il portale dedicato a questo link: https://team26.milanocortina2026.org/it. Completare e inviare la propria candidatura richiede circa 20-30 minuti e prevede la condivisione di dati personali, motivazione e attitudini, e la propria preferenza per quanto riguarda disponibilità e sedi in cui operare.
I requisiti necessari per unirsi alla squadra di Team26 sono: Aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025 Conoscere l’italiano e/o l’inglese Essere disponibili per almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi Olimpici o Paralimpici Partecipare agli eventi di selezione e formazione.
Per maggiori dettagli: visitate la pagina del progetto #Team26, il programma per volontarie e volontari di Milano Cortina 2026. Potreste essere protagonisti di un'esperienza arricchente e contribuire in prima persona al successo dei Giochi.

Rosalba Pellegrini
2025-07-17 09:53:46
Numero di risposte
: 8
Per entrare a far parte della squadra sono necessari pochi e semplici requisiti:
Aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025
Conoscere l’italiano e/o l’inglese
Essere disponibili per almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi Olimpici o Paralimpici
Partecipare agli eventi di selezione e formazione
È possibile inviare la propria candidatura tramite il portale dedicato: https://team26.milanocortina2026.org/it.
Per farlo servono 20-30 minuti e questo prevede la condivisione di dati personali, motivazione, attitudini e la propria preferenza per quanto riguarda disponibilità e sedi in cui operare.
Durante la compilazione verrà richiesto di leggere e sottoscrivere la Carta di Team26, un documento che definisce il coinvolgimento delle volontarie e dei volontari nei Giochi Invernali e fornisce una panoramica sul programma, dal momento della candidatura ai Giochi.
Se vuoi provare a vivere Olimpiadi e Paralimpiadi in un modo veramente unico, sei ancora in tempo per candidarti.

Manfredi Sala
2025-07-17 09:33:02
Numero di risposte
: 9
Per diventare volontario dei Giochi Milano Cortina 2026 occorre inviare la propria candidatura al link team26.milanocortina2026.org, seguendo mano a mano le istruzioni. La procedura richiede una mezz’oretta: per massimizzare le probabilità di essere scelti, compilate con cura ogni campo, cercando di essere precisi e autentici. La motivazione è un aspetto molto importante. Potete anche indicare l’area geografica preferita. Inoltre, vi verrà richiesto di leggere e sottoscrivere la Carta di Team26, un documento ufficiale che definisce i termini del programma.
Entrare a far parte del Team26, il programma dedicato a volontarie e volontari di Milano Cortina 2026, è semplice: basta soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Il programma è aperto a volontari provenienti sia dall’Italia che dall’estero e offre la possibilità di prendere parte anche a eventi organizzativi prima dell’inizio ufficiale delle Olimpiadi, a partire dai test event del 2025. Ecco cosa serve per candidarsi: avere compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025 (non c’è invece un’età massima); parlare l’italiano e/o l’inglese (ogni lingua ulteriore rappresenta un importante valore aggiunto); offrire disponibilità di almeno 9 giorni, anche non consecutivi, durante lo svolgimento dei Giochi (le gare olimpiche si svolgono tra il 6 e il 22 febbraio 2026, le paraolimpiche tra il 6 e il 15 marzo 2026); prendere parte agli incontri di selezione e formazione.

Kayla Bernardi
2025-07-17 09:30:45
Numero di risposte
: 14
È possibile inviare la propria candidatura tramite il portale dedicato a questo link: https://team26.milanocortina2026.org/it. Completare e inviare la propria candidatura richiede circa 20-30 minuti e prevede la condivisione di dati personali, motivazione e attitudini, e la propria preferenza per quanto riguarda disponibilità e sedi in cui operare. Durante la compilazione verrà richiesto di leggere e sottoscrivere la Carta di Team26. I membri di Team26 sono l’anima delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi e la forza indispensabile e imprescindibile per la loro riuscita. Per entrare a far parte della squadra sono necessari pochi e semplici requisiti: Aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025 Conoscere l’italiano e/o l’inglese Essere disponibili per almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi Olimpici o Paralimpici Partecipare agli eventi di selezione e formazione. Il programma è aperto a candidate e candidati dall’Italia e dall’estero, che possono offrire la loro disponibilità anche per una serie di attività che verranno svolte prima dei Giochi, a cominciare dai test event del 2025.
Leggi anche
- Chi finanzia Milano Cortina?
- Quanto costeranno le Olimpiadi Milano Cortina?
- Quando escono i biglietti per le Olimpiadi 2026?
- Chi sono gli sponsor di Milano Cortina 2026?
- Chi organizza Milano Cortina 2026?
- Come candidarsi a Milano Cortina 2026?
- Come diventare tedoforo Milano Cortina 2026?
- Chi finanzia le Olimpiadi?
- Qual è il budget lifetime di Milano Cortina 2026?