Qual è il budget lifetime di Milano Cortina 2026?

Nico De Santis
2025-08-27 11:52:14
Numero di risposte
: 26
Il CDA della Fondazione Milano Cortina 2026, convocato lo scorso 27 marzo 2025 e rimasto aperto in attesa di una serie di approfondimenti, si è chiuso nella giornata di oggi con l’approvazione all’unanimità del budget lifetime nell’intorno di 1,7 miliardi di euro.
L’approfondimento si è reso necessario al fine di verificare i “livelli di servizio” che potranno essere erogati dal Comitato Organizzatore, e che impatteranno sul più ampio perimetro dei costi e dei ricavi.
Come è sempre stato comunicato, il raggiungimento del pareggio di bilancio, da cui dipende l’erogazione dei livelli di servizio, si conferma l’obiettivo primario di Fondazione Milano Cortina 2026.

Emidio Bianco
2025-08-16 09:18:41
Numero di risposte
: 17
Il comitato organizzatore dei prossimi Giochi Invernali ha varato l’approvazione del budget lifetime, per un importo che cresce di 100 milioni di euro rispetto al precedente stanziamento. Via libera al budget per le Olimpiadi 2026. Il cda del comitato organizzatore ha approvato all’unanimità il ‘budget lifetime’, che ammonta a 1,7 miliardi di euro, in crescita di 100 milioni rispetto all’ultimo stanziamento. L’obiettivo primario resta il pareggio di bilancio, condizione necessaria per garantire l’erogazione dei livelli di servizio. Sebbene la cifra complessiva sia inferiore a quella di altre edizioni olimpiche, inclusa Francia 2030, i fondi vengono comunque considerati adeguati per assicurare un’Olimpiade all’altezza delle aspettative.

Amos Pagano
2025-08-11 19:42:51
Numero di risposte
: 21
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, convocato lo scorso 27 marzo e rimasto aperto in attesa di ulteriori approfondimenti, si è concluso oggi con l’approvazione all’unanimità del budget lifetime, pari a circa 1,7 miliardi di euro.
L’approvondimento si è reso necessario per verificare i livelli di servizio che il Comitato Organizzatore sarà in grado di erogare, e che avranno un impatto diretto sul quadro complessivo dei costi e dei ricavi.
Come sempre comunicato, il raggiungimento del pareggio di bilancio – da cui dipende l’effettiva erogazione dei livelli di servizio – rimane l’obiettivo prioritario della Fondazione Milano Cortina 2026.

Isabel Rossi
2025-08-03 02:55:15
Numero di risposte
: 17
Il 10 aprile il cda aveva approvato un ‘budget lifetime’ di 1,7 miliardi di euro, confermando che “il pareggio di bilancio, da cui dipende l’erogazione dei livelli di servizio, si conferma l’obiettivo primario”.
A otto mesi dall’accensione del braciere nello stadio di San Siro, ha sfondato i due miliardi di euro di spesa prevista.
Circa mezzo miliardo più di quanto indicato nel Dossier di candidatura del 2018, 400 milioni più di quanto riferito in Parlamento da membri del governo durante il 2024, 300 milioni in più rispetto al “Budget Lifetime” approvato il 10 aprile dal consiglio di amministrazione.
La quota di costi direttamente riconducibili ai Giochi Paralimpici è di 248 milioni di euro, rispetto a un valore del progetto complessivo pari a circa 2 miliardi di euro.
Il governo ha assegnato al commissario 248 milioni di euro per “la tempestiva realizzazione degli interventi” e altri 79 milioni per “le esigenze di carattere logistico necessarie allo svolgimento delle competizioni sportive”.
In ogni caso il governo ha assegnato al commissario 248 milioni di euro per “la tempestiva realizzazione degli interventi” e altri 79 milioni per “le esigenze di carattere logistico necessarie allo svolgimento delle competizioni sportive”.
Il regalo di Stato sale così a 371 milioni di euro.

Elsa Rossetti
2025-07-25 12:25:14
Numero di risposte
: 20
Il cda del comitato organizzatore delle prossime Olimpiadi invernali ha approvato all'unanimità il 'budget lifetime', che ammonta a 1,7 miliardi di euro. La cifra, spinta in alto da sponsorizzazioni e ticketing, che stanno andando a gonfie vele, è inferiore a quella di altre edizioni a cinque cerchi, compresa quella di Francia 2030, ma è comunque ritenuta adeguata. Il Cda di oggi, sottolinea infatti il primo cittadino, "non ha ancora risolto purtroppo il tema degli extracosti delle opere che si realizzeranno". Il via libera al budget è arrivato dopo un Cda fiume, convocato lo scorso 27 marzo e chiuso soltanto oggi. Due settimane durante le quali le 60 direzioni della Fondazione, il comitato organizzatore di Milano-Cortina, hanno effettuato gli approfondimenti necessari a verificare i 'livelli di servizio' che potranno essere erogati. L'obiettivo primario resta il pareggio di bilancio, da cui dipende l'erogazione dei livelli di servizio.

Donatella Giordano
2025-07-17 15:14:30
Numero di risposte
: 19
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026 ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026.
Confermati 1,5 miliardi di euro ipotizzati in sede di candidatura.
Al termine dell’incontro, svoltosi nella Torre Allianz lo scorso 22 marzo, è emerso che nonostante l’impatto della crisi pandemica e il successivo aumento dei costi su larga scala, gravati dal conflitto russo-ucraino, il budget dei prossimi Giochi Invernali italiani, ad oggi, non si discosta da quello ipotizzato nel dossier di candidatura, intorno a € 1.5 miliardi.
La Fondazione comunica che il mantenimento di tale risultato sarà possibile solo attraverso un attento e costante lavoro di efficientamento dell’organizzazione in accordo con tutti gli stakeholder e con il supporto di CIO e CPI.
Il lavoro del Consiglio di amministrazione ha portato all’individuazione delle linee direttrici su cui agire nei prossimi tre anni, concentrandosi sull'ottimizzazione come priorità permanente da qui al 2026.
L’approvazione del Budget Lifetime 2026 è una buona notizia.
Quella di Milano Cortina 2026, pur essendo una candidatura che utilizzerà oltre il 90% di impianti esistenti o temporanei, richiede degli interventi in tempi rapidi e il lavoro del Cda risulta, come sempre, davvero indispensabile.
Grazie all’impegno di tutti e al dialogo costante con gli stakeholder abbiamo avviato un’analisi strategica del Budget Lifetime e della sua ottimizzazione.
A dispetto del contesto macroeconomico in cui operiamo e di cui siamo consapevoli, quello di oggi è un primo passo che ci dà energia per proiettarci in avanti concentrati sull’ambizioso lavoro che ci attende.

Rita Barbieri
2025-07-17 14:07:03
Numero di risposte
: 17
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi martedì 26 marzo nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha confermato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026.
Nonostante l’incidenza di fenomeni inflattivi e di perduranti tensioni geopolitiche internazionali, il Budget Lifetime dei prossimi Giochi Invernali Italiani presenta un pareggio economico finanziario e non si discosta, al netto dell’inflazione, da quello ipotizzato nel dossier di candidatura, nell’intorno di € 1.6 miliardi.
Il leggero speculare aumento di costi e ricavi è da ricondurre all’impatto di alcune componenti value in kind (VIK) degli accordi di sponsorizzazione firmati nel corso del 2023.
Leggi anche
- Chi finanzia Milano Cortina?
- Come fare volontario per le Olimpiadi 2026?
- Quanto costeranno le Olimpiadi Milano Cortina?
- Quando escono i biglietti per le Olimpiadi 2026?
- Chi sono gli sponsor di Milano Cortina 2026?
- Chi organizza Milano Cortina 2026?
- Come candidarsi a Milano Cortina 2026?
- Come diventare tedoforo Milano Cortina 2026?
- Chi finanzia le Olimpiadi?