:

È possibile ampliare la casa senza permessi?

Sarita Vitali
Sarita Vitali
2025-07-18 23:11:50
Numero di risposte : 12
0
Se stai pensando di migliorare la tua abitazione o il giardino, ma temi di affrontare lunghi iter burocratici, sappi che alcune strutture possono essere realizzate senza permesso di costruire. Pergolati, verande leggere, serre temporanee e coperture mobili sono esempi di costruzioni che rientrano nell’edilizia libera. L’edilizia libera è regolata dal Decreto Semplificazioni e consente di realizzare alcune opere senza richiedere permessi o autorizzazioni. Questa possibilità si applica solo se i lavori: Non modificano in modo permanente l’aspetto dell’edificio o del terreno. Non comportano un aumento volumetrico significativo. Rispettano le norme urbanistiche locali e il Codice Civile. Tuttavia, le regole possono variare tra comuni, quindi è sempre consigliabile consultare il regolamento edilizio locale. Se diventa una struttura fissa o comporta modifiche strutturali, è obbligatorio richiedere un’autorizzazione. Nonostante i vantaggi, è importante rispettare le normative per evitare multe o obblighi di demolizione. Ogni comune può avere regole specifiche; è essenziale verificarle prima di iniziare i lavori. Realizzare strutture senza permesso di costruire è una soluzione intelligente per ampliare i propri spazi abitativi o migliorare il giardino. Tuttavia, è essenziale rispettare le normative e pianificare attentamente ogni progetto.
Secondo D'angelo
Secondo D'angelo
2025-07-18 19:32:55
Numero di risposte : 12
0
E’ possibile ampliare casa senza necessità e obbligo di richiedere permessi, in generale, se i lavori di ampliamento della casa non apportano modifiche importanti e strutturali alla stessa casa o nel caso di ampliamento con strutture esterne movibili, come i pergolati. Come fare ad ampliare casa senza permessi? Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, è possibile ampliare casa senza permessi solo nei casi in cui i relativi lavori di ampliamento non implicano modifiche strutturali della stessa casa o non prevedono aperture di nuove finestre per esempio, come nel caso di: ampliamento casa senza permessi con pergolato in giardini; trasformazione del sottotetto in ambiente vivibile di casa; realizzando un soppalco interno. Un sistema che permette di ampliare casa è quello di sfruttare il giardino e per farlo senza permessi è possibile costruirvi un pergolato, struttura aperta su almeno tre lati e nella parte superiore e pensata per creare uno spazio esterno ma coperto che, soprattutto nelle belle giornate, permette di creare un ulteriore ambiente di casa dove rilassarsi, o pranzare, ecc. Per ampliare casa con un pergolato in giardino non è necessario richiedere permessi o altre autorizzazioni ma solo a condizione che si tratti di un pergolato realizzato in legno e che si rispetti sempre una distanza di almeno tre metri rispetto alla proprietà del vicino. Altro sistema per ampliare casa senza necessità di chiedere alcun permesso è quello di recuperare il sottotetto di una casa rendendolo un ambiente vivibile e abitabile. Si può ampliare casa trasformando il sottotetto in ambiente vivibile di casa senza permessi solo se i lavori di ristrutturazione per recuperare il sottotetto non comportano alcuna modifica della configurazione della casa o della facciata e non devono essere modificate pareti e impianti. Altra soluzione per ampliare casa senza necessità di permessi è quella di realizzare all’interno della stessa casa, e altezze permettendo, un soppalco. Se, infatti, la casa ha altezze tali da permette di ricavare un ulteriore spazio tramite realizzazione di un soppalco, è bene sapere che si tratta di un lavoro che si può fare in qualsiasi momento si desideri e senza alcuna necessità di avere il permesso del Comune. Per realizzare un soppalco non sono richiesti neppure particolari costi e impegno, considerando che si possono utilizzare materiali che non costano tanto i tempi di lavoro possono essere anche decisamente brevi.