Quante aziende aerospaziali ci sono in Italia?

Lina Monti
2025-08-02 11:33:01
Numero di risposte
: 34
Il settore #aerospaziale in Italia sta vivendo una fase di crescita esponenziale, con un fatturato annuo di circa 13 miliardi di euro e oltre 340 aziende attive in questo settore.
Oltre 340 aziende attive in questo settore.
Il futuro della fotonica e dell'industria aerospaziale in Italia e Germania, in cui esperti italiani e tedeschi si confronteranno sullo stato dell’arte e sui possibili sviluppi del settore.

Dino Ferraro
2025-07-29 23:23:24
Numero di risposte
: 24
L’industria italiana dell’aerospazio vanta un fatturato annuo di circa 4,5 miliardi di euro, con quasi 300 aziende, sia grandi attori presenti sui mercati internazionali sia piccole e medie imprese come start-up e spin-off che rappresentano un eccellente potenziale per la ricerca e la crescita.
Il comparto italiano dell’aerospazio vanta anche diversi big player, attori globali, grandi imprese: sono circa il 17%, riconosciute e affermate internazionalmente, che sviluppano la loro attività in diversi ambiti della filiera.
Tra le più grandi troviamo Leonardo, che negli ultimi anni ha collaborato alle più importanti missioni spaziali europee; importanti attori sono altresì Thales Alenia Space e Avio, che coi suoi lanciatori Vega assicura l’accesso autonomo allo spazio dell’Italia e dell’Europa, e poi Telespazio, azienda del gruppo Leonardo.
Circa il 90%, come accade nel modello italiano anche per questo settore così innovativo, sono piccole e medie imprese.

Teresa Longo
2025-07-19 08:35:43
Numero di risposte
: 28
L’industria aerospaziale italiana comprende 198 imprese, tra cui grandi system integrator, PMI e start-up, classificandosi al terzo posto nell’UE sia per numero di imprese che per numero di dipendenti, con oltre 49.000 persone impiegate.
Oltre ad essere uno dei paesi fondatori dell'European Space Agency, l'Italia è anche il terzo maggior contributore al suo bilancio.
L’Italia rappresenta una destinazione ideale per aziende e investitori stranieri nel settore aerospaziale.
Il Paese offre una solida base industriale, la presenza di attori chiave del settore, fornitori affidabili e potenziali partner industriali.
Inoltre, l’Italia vanta un elevato livello di ricerca e sviluppo, una forza lavoro qualificata e infrastrutture di ricerca e sperimentazione senza pari.
Molte aziende estere, tra cui Airbus, Dassault Systems, OHB Italia, Nanoracks e Terran Orbital, hanno già riconosciuto il valore dell’Italia per le loro attività di business e per la creazione di partnership.
Unisciti a questa vivace comunità imprenditoriale che contribuisce con la sua competenza al successo del programma spaziale europeo e attrae investimenti esteri di alto livello.

Ugo Benedetti
2025-07-19 06:29:04
Numero di risposte
: 27
Il settore aerospaziale può essere un’alternativa per le aziende fornitrici dell’automotive in crisi di commissioni. La Rete innovativa regionale del Veneto ha al momento 92 aderenti. 86 di questi sono aziende, di varie dimensioni e provenienti da diversi segmenti della manifattura. In lista d’attesa ci sono infatti già altre 15 aziende, alcune provenienti dal settore automobilistico in crisi e interessate a convertire la propria produzione per diventare fornitori anche dell’aerospazio. Già 15 aziende aderenti alla Rir hanno dato dimostrazione di interesse per questo tipo di collaborazione. Il progetto con Leonardo rappresenta uno sbocco logico per molte realtà che si affacciano al settore aerospaziale in cerca di opportunità e contratti di fornitura. Le sfide, soprattutto per il segmento spaziale, sono però significative e la riconversione non sarà immediata. L’obiettivo è di arrivare a 100 adesioni entro la prima metà del 2025, e sembrerebbe una soglia pienamente a portata.
Leggi anche
- Cosa comprende il settore aerospaziale?
- Quali sono le 10 migliori aziende aerospaziali al mondo?
- Quali sono le implicazioni e i vantaggi della tecnologia aerospaziale?
- Che differenza c'è tra Ingegneria Aerospaziale e aeronautica?
- Quali sono le migliori aziende aerospaziali in Italia?
- Chi vende più aerei al mondo?
- Quali sono i vantaggi delle nuove tecnologie?
- Quali sono i lati positivi della tecnologia?
- Quanto vale l'industria aerospaziale in Italia?