:

Qual è la dipendenza più difficile da togliere?

Ugo Ruggiero
Ugo Ruggiero
2025-07-19 19:07:18
Numero di risposte : 11
0
La dipendenza più difficile da togliere è influenzata da diversi fattori, come la compresenza di disturbi mentali, storia familiare di dipendenze, utilizzo precoce e pressioni da parte dei coetanei. La tipologia di sostanza utilizzata gioca un ruolo cruciale, poiché alcune droghe favoriscono un rapido sviluppo della dipendenza. La neuroinfiammazione è un altro fattore importante, in quanto può alterare la segnalazione dopaminergica e aumentare la vulnerabilità allo sviluppo di comportamenti di dipendenza. L'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e lo stress cronico o disregolazione dell'asse HPA possono anche contribuire al mantenimento della dipendenza. Inoltre, la disregolazione del neuropeptide Y e la disbiosi intestinale possono influenzare la regolazione dello stress e il funzionamento dell'asse HPA, aumentando la vulnerabilità alla dipendenza. La combinazione di fattori biologici, ambientali e di sviluppo rende la dipendenza un problema complesso e difficile da superare.
Isira Riva
Isira Riva
2025-07-19 18:19:15
Numero di risposte : 9
0
La dipendenza da cannabis è ormai estremamente comune. La dipendenza da cannabis e l’abuso di hashish e marijuana possono risolversi anche in una compromissione dell’organizzazione e della integrazione di informazioni complesse. Lo sviluppo di una dipendenza da cannabis, caratterizzata dalla incapacità di smettere o di tenere sotto controllo l’abitudine all’uso nonostante la consapevolezza di effetti negativi derivanti da essa e il desiderio di smettere, riguarda 1 su 10 tra coloro che fumano sporadicamente, 1 su 3 tra coloro che fumano quotidianamente. La persona che chiede di essere aiutata a distaccarsi dall’uso di cannabis deve essere informata sul fatto che non si incontrano gravi problemi fisici nel momento del distacco, e che non è indicata una terapia farmacologica specifica per la disintossicazione. È utile tuttavia che il soggetto abbia un supporto psicoterapeutico che lo aiuti di fronte alla necessità di cambiare abitudini, processo che naturalmente comporterà specifiche difficoltà, dato che la sospensione dell’uso potrebbe mettere in luce la specifica funzione assolta dalla sostanza nel funzionamento personale.
Giuliana Gallo
Giuliana Gallo
2025-07-19 17:42:20
Numero di risposte : 16
0
La dipendenza più difficile da togliere è considerata la dipendenza affettiva, secondo Stanton Peele. Può essere considerata la dipendenza da sostanza più difficile da superare. Si riferisce a tutti gli alimenti di conforto, invitanti ma ingrassanti che privano i consumatori di anni di vita più di qualunque altra sostanza. Abbiamo idea di come possano sentirsi i fumatori senza sigarette, certo, ma pensiamo a cosa vivono le persone quando perdono una relazione sentimentale di lunga durata o anche quando devono stare accanto a qualcuno che non amano. Tra cocaina, alcol e sigarette, quest'ultimo tipo di dipendenza viene considerato il più difficile da cui uscire. Tuttavia, milioni di persone hanno smesso di fumare. Lo studioso fa notare come comunemente si possono trovare ex fumatori “disintossicati” senza l'aiuto di interventi farmacologici o di terapie di sostegno. In generale più alte sono le dosi e maggiore è la durata della dipendenza, più lungo è il tempo necessario per diminuire le dosi del farmaco. E arrivare a sospenderlo.