Chi può richiedere un finanziamento a fondo perduto?

Alessandro Sanna
2025-08-02 21:16:56
Numero di risposte
: 22
Le attività imprenditoriali per la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura e per la fornitura di servizi alle imprese e alle persone come le attività di ristorazione, turistiche, editoriali, assistenza sanitaria, di produzione audio video o di formazione. Sono finanziabili anche le attività commerciali e le iniziative libero-professionali. Organizzazione o catering per eventi, parrucchieri, agenzia di viaggio, b&b, palestre, studi di tatuaggio, saloni di estetica, lavanderie, toeletta per animali, scuole di danza o di sport. Ma anche avvocato, architetto, geologo o medico.

Rita Barbieri
2025-07-19 23:12:22
Numero di risposte
: 17
Possono richiedere i contributi a fondo perduto con apposita istanza, da presentare esclusivamente tramite l’invio di file utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, dal 14 ottobre 2021 al 13 dicembre 2021.
I contribuenti possono richiedere i contributi a fondo perduto con apposita istanza.
Possono presentare l’istanza, per conto del richiedente, gli intermediari abilitati alla presentazione delle dichiarazioni.
Leggi anche
- Come si finanzia il Terzo settore?
- Cosa rientra nel Terzo settore?
- Come si finanziano le associazioni no profit?
- Come posso trovare fondi per la mia associazione culturale?
- Quanto costa l'iscrizione al terzo settore?
- Cosa sono i 15.000 euro a fondo perduto?
- Quanti soldi ti danno a fondo perduto?
- Quali lavori fanno parte del Terzo settore?
- Quali associazioni non rientrano nel Terzo settore?