:

Quanti soldi ti danno a fondo perduto?

Kayla Giuliani
Kayla Giuliani
2025-07-20 02:49:27
Numero di risposte : 9
0
L’ammontare del contributo è determinato applicando una diversa percentuale alla differenza tra l’importo della media mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e l’analogo importo dell’anno 2019. Le percentuali previste sono le seguenti: 60%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 sono inferiori o pari a 100.000 euro 50%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano i 100.000 euro ma non l’importo di 400.000 di euro 40%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano i 400.000 euro ma non l’importo di 1.000.000 di euro 30%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano 1.000.000 di euro ma non l’importo di 5.000.000 di euro 20%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano 5.000.000 di euro ma non l’importo di 10.000.000 di euro. In presenza dei requisiti di accesso, il contributo è quindi comunque riconosciuto per un importo minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e di 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. L’importo massimo del contributo è pari a 150.000 euro.
Audenico Mancini
Audenico Mancini
2025-07-20 02:45:56
Numero di risposte : 8
0
E' disponibile il Contributo per interessi su finanziamenti per investimenti fino a 4 milioni di Euro su beni strumentali. Il Contributo a Fondo Perduto fino a € 130.000 del Bando INAIL 2024 2025 per tutte le imprese. Finanziamento e Contributo a Fondo Perduto per Fiere e Mostre Internazionali E' disponibile un finanziamento fino al 100% delle spese, fino a un massimo del 15% dei ricavi dell'ultimo esercizio e una quota massima a fondo perduto fino al 25%. € 150.000 importo massimo finanziabile. Sono disponibili finanziamenti a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto quota massima fino al 25% per creazione/miglioramento e-commerce € 300.000 max finanziabile. Sono disponibili finanziamenti a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto quota massima fino al 25% per accesso a market place di terzi € 200.000 max finanziabile. Sono disponibili finanziamenti a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto quota massima fino al 25% per investimenti per la transizione digitale € 300.000 max finanziabile. Sono disponibili Contributi a Fondo Perduto fino al 50% delle spese ammissibili per sostenere le spese di avvio e costituzione d'impresa.