Quando è iniziato il processo di digitalizzazione?

Shaira Valentini
2025-07-20 16:04:51
Numero di risposte
: 14
La natura dinamica del digitale è determinata dal fatto di essere un concetto in costante evoluzione, grazie allo studio di nuove tecnologie non ancora immesse sul mercato o nel contesto sociale. Ma quando si è iniziato a pensare di abbandonare progressivamente l’analogico per approdare nel digitale? Tale idea prese forma durante gli anni ‘70. Ma, nonostante Internet, le tecnologie digitali e l’informatica sono da far risalire agli anni ‘70 e ‘80, dobbiamo attendere fino agli anni 2000 per vedere l’affermarsi del fenomeno della digitalizzazione, un processo che fin dalla sua nascita aveva come obiettivo quello di semplificare la vita di ogni individuo della società moderna, senza esclusioni. Intorno alla fine degli anni ‘90 le prime forme di digitale iniziano a prendere forma nel quotidiano, seppur con contorni meno definiti rispetto alla loro versione dei giorni nostri.

Odone Giordano
2025-07-20 15:40:44
Numero di risposte
: 12
La digitalizzazione ha avuto inizio negli anni ’70, quando l’avvento dei primi computer ha permesso l’automatizzazione di alcuni processi aziendali. Tuttavia, è stato solo con l’avvento di Internet negli anni ’90 che la digitalizzazione ha realmente preso piede, dando inizio a una nuova era di cambiamento. Negli ultimi anni, la digitalizzazione è diventata sempre più importante per le aziende di tutte le dimensioni e settori. L’automatizzazione dei processi, la raccolta e l’analisi dei dati e la connessione dei dispositivi sono solo alcune delle aree in cui la digitalizzazione ha reso possibile una maggiore efficienza e produttività.

Elisa Messina
2025-07-20 13:58:58
Numero di risposte
: 10
Un processo cominciato negli anni Cinquanta con l’avvento dei primi computer, ma che si fa iniziare formalmente nel 2002. Secondo diversi studiosi il 2002 è considerato il momento in cui l'umanità è stata in grado di immagazzinare una maggiore quantità di informazione in una forma digitale, piuttosto che analogica. Insomma, l’inizio dell’Era Digitale.
Leggi anche
- Quando è iniziata la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione?
- Quali sono gli strumenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione?
- Quando è stato introdotto il digitale?
- Cosa stabilisce il decreto legislativo n. 82 del 2005?
- Cosa significa la digitalizzazione degli appalti pubblici?
- Cosa rientra nella digitalizzazione?
- Quali sono le piattaforme digitali della Pubblica Amministrazione?
- Quando è nata la comunicazione digitale?