:

Qual è la normativa vigente in materia di riscossione tributi?

Federico Mariani
Federico Mariani
2025-07-20 22:38:15
Numero di risposte : 7
0
La Legge n. 15/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha disposto significativi interventi in materia di Definizione agevolata delle cartelle. Il Decreto legislativo n. 110/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 7 agosto 2024, ha disposto significativi interventi in materia di riordino della riscossione. Il Decreto legislativo n. 108/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024, ha disposto significativi interventi in materia di Definizione agevolata delle cartelle. La Legge di conversione del Decreto "Milleproroghe" ha disposto significativi interventi in materia di Definizione agevolata delle cartelle e inosservanza dell’obbligo vaccinale. La Legge n. 191/2023 Scopri le novità introdotte dalla Legge di conversione del “Decreto Anticipi” (DL n. 145/2023), in materia di Definizione agevolata delle cartelle. La Legge n. 87/2023 Definizione agevolata e inosservanza dell’obbligo vaccinale: tutte le novità introdotte dal DL n. 51/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 87/2023. La Legge n. 14/2023 Nuove disposizioni sullo stralcio dei debiti fino a mille euro introdotte dalla Legge di conversione del Decreto Milleproroghe. La Legge di Bilancio 2023 Scopri le novità introdotte dalla Legge n. 197/2022 in materia di Definizione agevolata e “Stralcio” dei debiti fino a mille euro. La Legge n. 91/2022 La Legge di conversione del “Decreto Aiuti ed Energia” ha introdotto alcune novità importanti in materia di riscossione. La Legge n. 25/2022 La Legge di conversione del “Decreto Sostegni-ter” ha previsto la riammissione ai benefici della “Definizione agevolata” in specifici casi.