Quali sono i tributi erariali?

Clodovea Giordano
2025-07-20 23:15:09
Numero di risposte
: 12
Tabelle codici tributo erariali e regionali
Codici da utilizzare per il versamento con il modello F24
Codici per i versamenti e codici attività
F24 - Codici per i versamenti

Muzio Orlando
2025-07-20 22:59:14
Numero di risposte
: 11
I tributi erariali sono i tributi raccolti dallo Stato.
Per imposte erariali si intendono i tributi raccolti dallo Stato, usati in contrapposizione alle imposte e alle addizionali locali.
Vi si conservavano i proventi delle imposte, dei tributi, delle vendite di cose pubbliche, delle indennità di guerra e delle prede.

Jole Villa
2025-07-20 21:13:48
Numero di risposte
: 9
I tributi erariali minori comprendono imposte in materia di assicurazioni private e di contratti vitalizi.
I primi 9 titoli del testo unico sono dedicati a specifici tributi, tra cui imposte sugli intrattenimenti, imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi e imposta sugli aeromobili privati.
Il testo unico contiene anche l'imposta sul valore degli immobili all’estero, l'imposta sulle transazioni finanziarie, la disciplina in materia di abbonamento alle radioaudizioni e l'imposta sui servizi digitali.
La normativa concernente le tasse sulle concessioni governative e la disciplina dei tributi e diritti speciali sono anch'esse incluse nel testo unico.
Le norme del testo unico troveranno applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2026.

Abramo Sala
2025-07-20 20:29:05
Numero di risposte
: 14
I tributi erariali minori sono disciplinati da un testo unico che raccoglie le norme vigenti organizzandole nel settore di rispettiva competenza.
Il testo unico è composto di 100 articoli e racchiude diverse imposte, tra cui quelle in materia di assicurazioni private e di contratti vitalizi, di imposta sugli intrattenimenti, di imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi e di imposta sugli aeromobili privati.
La normativa contiene anche le previsioni relative all’imposta sul valore degli immobili all’estero e all’imposta sulle transazioni finanziarie.
Inoltre, il testo unico disciplina l’abbonamento alle radioaudizioni, l’imposta sui servizi digitali, le tasse sulle concessioni governative e i tributi e diritti speciali.
Le disposizioni relative alla disciplina sostanziale di riferimento dei singoli tributi, nonché le previsioni in tema di adempimenti e versamenti, sono trasfuse nel testo unico senza modifiche, ad eccezione delle ipotesi in cui sia stato necessario.
La disciplina relativa a profili diversi, come ad esempio in tema di accertamento e sanzioni, è stata trasfusa in altri testi unici attuativi della delega.
Il testo unico contiene le disposizioni finali e l’elenco delle disposizioni da abrogare in quanto riprese nel testo unico.
Il provvedimento dovrebbe entrare in vigore definitivamente dal 2026.
Leggi anche
- Quali sono i tributi minori?
- Qual è la normativa vigente in materia di riscossione tributi?
- Qual è la principale fonte normativa che regola i tributi locali?
- Quali sono i tre tipi di tributi?
- Quali sono i contribuenti minori?
- Cosa va in prescrizione nel 2025?
- Quali tributi vanno in prescrizione dopo 5 anni?
- Cosa rientra nei debiti erariali?