Quali sono i contribuenti minori?

Michele Palmieri
2025-07-20 22:52:30
Numero di risposte
: 9
I contribuenti a cui si applica il regime dei minimi sono esonerati dagli adempimenti ai fini Iva.
Le fatture devono essere emesse senza l’addebito dell’Iva.
I contribuenti a cui si applica il regime dei minimi sono esclusi dall’applicazione degli studi di settore.

Ippolito Barone
2025-07-20 21:21:47
Numero di risposte
: 6
Sei un contribuente minimo se sei in regime dei minimi. Cioè se hai aperto la Partita IVA prima del 2016 scegliendo di sfruttare le agevolazioni previste dal regime dei minimi, la tassazione agevolata e la possibilità di non pagare l’IVA.
Devi avere meno di 35 anni e avere aperto la tua Partita IVA prima del 2016.
Devi avere incassato meno di 30.000€ nell’anno precedente con la tua attività.
Non devi avere dipendenti e collaboratori e se hai acquistato beni strumentali negli ultimi 3 anni, come pc o auto, l’importo deve essere inferiore a 15.000€.
Se vuoi aprire oggi o non rispetti i requisiti dei minimi, puoi accedere al regime agevolato.
Si tratta del regime forfettario, dove pagherai il 5% di tasse per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi.
A differenza del regime dei minimi, in forfettario non c’è nessun limite di età, puoi guadagnare fino ad 85.000€ all’anno, puoi avere dipendenti e collaboratori fino a 20.000€ annui di compensi e puoi acquistare beni strumentali indipendentemente dal loro prezzo.
Se devi aprire la Partita IVA oggi o se sei un contribuente minimo con meno di 35 anni, il regime forfettario potrebbe comunque essere la scelta giusta per te.
Per valutare questa possibilità puoi affidarti alla consulenza di un commercialista.

Isabel Rossi
2025-07-20 20:32:21
Numero di risposte
: 12
I contribuenti minori sono coloro che possono accedere al regime agevolato dei contribuenti minimi, ovvero le ditte individuali o liberi professionisti fino a 35 anni d’età, o per 5 anni se oltre i 35 anni d’età, fino al limite di 30.000 euro di ricavi l’anno.
Il regime dei contribuenti minimi prevede inoltre adempimenti semplificati.
E’ tuttavia necessaria l’iscrizione alla previdenza obbligatoria.
In sede di opzione per il regime agevolato, tramite il Modello AA9/11, andranno verificati i requisiti “minimi” per accedervi.
Il nostro Studio fornisce assistenza personalizzata e “tutto incluso” per i contribuenti minimi, sia online che offline, a partire dall’apertura della partita IVA, per passare poi agli adempimenti fiscali e previdenziali periodici.
Leggi anche
- Quali sono i tributi minori?
- Qual è la normativa vigente in materia di riscossione tributi?
- Quali sono i tributi erariali?
- Qual è la principale fonte normativa che regola i tributi locali?
- Quali sono i tre tipi di tributi?
- Cosa va in prescrizione nel 2025?
- Quali tributi vanno in prescrizione dopo 5 anni?
- Cosa rientra nei debiti erariali?