:

Cosa si intende per formazione digitale?

Silvana D'angelo
Silvana D'angelo
2025-07-04 01:06:13
Numero di risposte : 14
0
La formazione digitale attraverso la realizzazione di percorsi formativi dedicati, accresce le competenze e le skill digitali considerate strategiche per il Gruppo. Le Competenze sono definite nell’ambito del “DNA Digitale” di Acea, un modello di mappatura delle competenze digitali intese come la capacità di utilizzare conoscenze, abilità personali, sociali e/o metodologiche, applicate in situazioni di lavoro e nello sviluppo professionale e personale. I corsi a tema digitale realizzati nell’anno sono riferibili alle seguenti aree: Analytics, Customer, Industry 4.0 e Digital Mindset. La formazione Digitale è rivolta a tutte le Persone di Acea. Sono previsti infatti dei percorsi “Vocational” aperti liberamente ad ogni persona interessata, nell’ottica dell’open learning e dell’autosviluppo personale.
Luisa Sartori
Luisa Sartori
2025-06-22 10:34:59
Numero di risposte : 14
0
Il decreto ministeriale n. 66 del 2023 ha destinato 450 milioni di euro a favore di tutte le istituzioni scolastiche quali nodi formativi locali del sistema di formazione continua per la transizione digitale finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica. Negli ultimi anni, e in particolare, negli ultimi mesi, molte sono state le innovazioni introdotte nella scuola. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si è rivelato un’occasione preziosa per contribuire all’innovazione delle istituzioni scolastiche e renderle più idonee ai cambiamenti veloci ai quali stiamo assistendo. Infatti grazie al PNRR le scuole hanno la possibilità di fare investimenti in tecnologia e nelle infrastrutture digitali, ma anche nella formazione digitale del personale. Il digitale è punto di partenza per rinnovare alla radice approcci didattici, processi organizzativi, percorsi valutativi, modalità di interazione con il territorio. Per questo motivo la scuola è chiamata a realizzare una vera rigenerazione della comunità scolastica offrendo un’adeguata azione formativa.
Terzo D'amico
Terzo D'amico
2025-06-22 06:58:11
Numero di risposte : 14
0
La formazione moderna non può più evitare il concetto di apprendimento digitale. Ciò si riferisce all'apprendimento supportato da media e tecnologie digitali, all'apprendimento con strumenti digitali o anche in mondi didattici digitali. Le tecnologie digitali nella formazione non devono essere fine a se stesse. Piuttosto, devono essere utilizzate in modo mirato al fine di raggiungere obiettivi educativi chiaramente definiti. Un concetto didattico che integri criteri favorevoli all'apprendimento è pertanto essenziale per sfruttare tutte le potenzialità del supporto didattico digitale. Non solo tecnologia, anche strategia didattica. Le moderne soluzioni di apprendimento digitale forniscono supporto per unire i due aspetti in modo significativo.
Marianita D'angelo
Marianita D'angelo
2025-06-22 05:25:41
Numero di risposte : 21
0
La formazione digitale continua si rivela fondamentale per incrementare la qualità dell’insegnamento e garantire un’istruzione efficace, nell’ambito di una necessaria azione di rinnovamento organizzativo, strutturale e metodologico dell’intero sistema scolastico. La piattaforma educazionedigitale.it è un luogo di formazione, orientamento, tutoraggio, discussione, sostegno, ampliamento delle proprie competenze, nell’ottica di una scuola basata più sull’apprendimento che sull’insegnamento. È soprattutto un’occasione di contatto costante e periodico con e tra i docenti, un’opportunità di apprendimento a tappe, di crescita dell’information literacy, attiva lungo tutto l’arco dell’anno scolastico. Il docente riceve periodicamente uno “strumento” didattico capace di garantirgli un rapporto forte e continuo con i saperi disciplinari ed extracurriculari, con la loro evoluzione e il loro utilizzo in aula. I contributi digitali offerti dalla piattaforma aiutano a padroneggiare con sempre maggiore sicurezza le tecniche della trasmissione culturale, della comunicazione con i ragazzi, della relazione educativa. Insegnare è un’esperienza variegata, conducibile con successo solo associando al libro di testo tutte le opportunità che l’educazione digitale offre. Lo sviluppo della propria professionalità e del proprio metodo di relazione con i discenti è oggi uno degli elementi inderogabili della pratica dell’insegnante. educazionedigitale.it adatta alle caratteristiche dei nuovi discenti le caratteristiche delle strategie comunicative utilizzate in classe, regalando ai suoi fruitori un’opportunità unica.