:

Cos'è una fondazione? Cosa la definisce?

Luisa Sartori
Luisa Sartori
2025-04-16 11:44:47
Numero di risposte: 8
Le fondazioni sono enti il cui patrimonio è destinato a uno scopo di utilità pubblica. Sono dotate di personalità giuridica privata e il loro patrimonio deve essere adeguato a raggiungere lo scopo perseguito. Nelle fondazioni esiste una volontà esterna che è quella del fondatore. Ogni fondazione si compone di un Presidente, di un Consiglio di amministrazione ed, eventualmente, di altri organi, come ad esempio un'assemblea. Vi deve essere, poi, un organo di controllo contabile che effettui le necessarie verifiche sulla tenuta della contabilità e del bilancio.
Filippo Martinelli
Filippo Martinelli
2025-04-16 11:23:32
Numero di risposte: 4
Una Fondazione è un ente dotato di personalità giuridica privata regolato dal Codice Civile secondo quanto previsto dagli artt. 14 – 42 bis. Caratteristica fondamentale delle Fondazioni è che esse sono dotate di un proprio patrimonio finalizzato a un preciso scopo lecito e di utilità sociale e che risulti adeguato allo scopo istituzionale che intende perseguire. Questa caratteristica legata al patrimonio permette alla Fondazione di essere dotata della cosiddetta personalità giuridica di diritto privato, distinta da quella dei fondatori e da quella degli amministratori e in conseguenza di ciò, i creditori potranno eventualmente aggredire unicamente il patrimonio della Fondazione. Le Fondazioni  non hanno soci e salvo casi particolari l’organo di governo non viene democraticamente eletto bensì designato nelle modalità previste dallo statuto. Alle Fondazioni inoltre, non è consentito mutare le finalità di destinazione del patrimonio, salvo che sia previsto dallo Statuto o nel caso in cui vi sia un provvedimento governativo. L’iter di costituzione di una Fondazione passa necessariamente per atto pubblico presso un Notaio o per disposizione testamentaria.
Asia Gatti
Asia Gatti
2025-04-16 06:27:18
Numero di risposte: 2
Attraverso una fondazione un patrimonio viene reso autonomo e destinato al conseguimento di uno scopo ben preciso. La fondazione è una persona giuridica che agisce attraverso l'organo competente (consiglio di fondazione). Per l'attività commerciale all'interno di una fondazione è determinante la volontà del fondatore fissata nell'atto costitutivo della fondazione. Ad eccezione della fondazione familiare e di quella ecclesiastica le fondazioni sono dunque soggette alla vigilanza da parte delle autorità.