:

A cosa serve una fondazione?

Matilde Rinaldi
Matilde Rinaldi
2025-04-16 16:45:25
Numero di risposte: 9
Una fondazione è un ente no profit la cui funzione è gestire un certo patrimonio, per raggiungere un determinato scopo altruistico o di interesse pubblico. Le fondazioni si caratterizzano per la gestione del patrimonio conferito da uno o più soggetti. Questo patrimonio servirà a tutelare i possibili creditori, essendo la fondazione un ente giuridico riconosciuto e quindi con autonomia patrimoniale. Ricordiamo inoltre che i corrispettivi destinati alla fondazione sono a fondo perduto. Infatti, una volta conferiti diventano di proprietà dell’ente, e non possono essere restituiti nemmeno in caso di scioglimento della fondazione.
Artes Verdi
Artes Verdi
2025-04-16 15:59:09
Numero di risposte: 4
La Fondazione di partecipazione nasce a metà degli anni Novanta, come strumento per convogliare gli sforzi comuni del pubblico e del privato nella realizzazione di progetti condivisi, senza necessità di allocare sin dall’inizio ingenti patrimoni. I fondatori, infatti, continuano ad esercitare un controllo sulle sue attività, partecipando attivamente alla gestione del nuovo ente, all’elaborazione delle strategie operative, alla composizione degli organi, in una logica di partecipazione. La Fondazione di partecipazione nasce generalmente quale espressione della volontà comune di vari soggetti, i quali, condividendo un progetto, decidono di costituire la nuova persona giuridica. La Fondazione di partecipazione si caratterizza per la possibilità che, all’iniziale atto di liberalità con cui i fondatori dotano il nuovo ente, possano in seguito aggiungersi ulteriori conferimenti da parte di soggetti pubblici o privati che condividono gli scopi della Fondazione stessa. La Fondazione di partecipazione persegue finalità di interesse generale (comunque di utilità sociale) e si caratterizza per l’assenza di scopo di lucro; ciò comporta il divieto di distribuzione di utili o rendite a favore dei soggetti partecipanti. La Fondazione di partecipazione nasce per la gestione di progetti volti al raggiungimento di scopi di pubblica utilità.