:

Associazione, fondazione, comitato: quali differenze?

Noel Fabbri
Noel Fabbri
2025-04-25 04:20:30
Numero di risposte: 6
Le associazioni sono gruppi di persone liberamente costituiti ed organizzati, che operano per conseguire uno scopo comune (di carattere sociale, culturale, sportivo, ricreativo, …) non economico. Nelle associazioni riconosciute prevale l'aspetto personale (gli associati). I comitati sono invece organizzazioni di cittadini che perseguono un unico scopo in un tempo limitato. I comitati finanziano le proprie attività a mezzo della costituzione di un patrimonio che non deriva dai contributi dei componenti il comitato bensì da contributi di soggetti esterni (sottoscrittori) a cui si rivolge con specifico programma presentato pubblicamente.
Cirino Santoro
Cirino Santoro
2025-04-15 03:08:08
Numero di risposte: 2
La fondazione è un ente senza scopo di lucro caratterizzata dalla destinazione di un patrimonio privato a un determinato scopo di pubblica utilità. Essa trae origine da un iniziale atto di fondazione con cui una o più persone deliberano la destinazione del patrimonio a un determinato fine. A differenza di queste va detto peraltro che la fondazione non può operare come ente non riconosciuto, ma deve necessariamente chiedere il riconoscimento della personalità giuridica. In ciò consiste principalmente la distinzione tra fondazione e comitato: quest?ultimo è per moltissimi aspetti simile alla prima, ma è caratterizzato dal fatto di poter operare come ente non riconosciuto.