:

Come si crea un comitato?

Rosalia Ferrara
Rosalia Ferrara
2025-04-17 00:46:56
Numero di risposte: 5
La forma più semplice è indire un'assemblea che tramite un verbale definisca la denominazione del Comitato, il suo obiettivo e il motivo della sua costituzione, la sede provvisoria, e un elenco delle persone che lo costituiscono e la o le persone incaricate a rappresentarlo. Il verbale deve riportare la firma dei partecipanti che hanno fondato il comitato. È opportuno che nella stessa riunione fondativa venga anche approvato uno statuto che elenchi gli scopi del comitato, com'è organizzato, quali sono gli organi sociali, come vengono amministrati eventuali fondi, cosa fare se il comitato si scioglie. Dopo aver costituito il comitato si può richiedere l'iscrizione al CCM per poter usufruire delle esperienze dello stesso e dei comitati associati, organizzare riunioni, comunicati stampa e manifestazioni insieme al CCM, per dare maggiore risalto ai problemi posti e avere maggiore ascolto per la loro soluzione, richiedere alla Polizia Locale il permesso di utilizzare spazi pubblici.