:

Associazioni e fondazioni: quali differenze?

Marcella Giuliani
Marcella Giuliani
2025-04-15 17:12:06
Numero di risposte: 4
Le associazioni possono perseguire qualsiasi scopo non economico, mentre le fondazioni devono avere una finalità di pubblica utilità. Il patrimonio delle fondazioni è soggetto a un vincolo di destinazione immutabile, deciso dal fondatore. Le fondazioni necessitano di riconoscimento giuridico per operare, a differenza delle associazioni che possono operare anche senza. Fondazioni non riconosciute, come i comitati, possono talvolta operare in modo similare alle fondazioni ufficialmente riconosciute.
Bibiana Rossetti
Bibiana Rossetti
2025-04-15 13:37:39
Numero di risposte: 3
Si distingue dal Comitato in quanto quest’ultimo ha di norma carattere di temporaneità e dalla Fondazione in quanto quest’ultima raggiunge le finalità istituzionali attraverso la conservazione e l’impiego di un patrimonio. Un’Associazione è un ente non profit, regolato dal Codice Civile, caratterizzato dall’assenza di scopo di lucro e da una struttura democratica, che riunisce persone accomunate da uno scopo comune di natura ideale.
Pierfrancesco Sartori
Pierfrancesco Sartori
2025-04-15 13:01:06
Numero di risposte: 6
Associazioni e fondazioni sono enti giuridici che presentano caratteristiche differenti. Le associazioni sono un complesso organizzato di persone fisiche riunite per il conseguimento di uno scopo, nelle quali predomina l’elemento personale. Le fondazioni sono complessi organizzati di beni destinati ad una determinata opera a seguito della volontà di uno o più fondatori. Qui predomina l’elemento patrimoniale. Quanto al patrimonio, per le fondazioni esso è elemento costitutivo mentre per le associazioni costituisce esclusivamente uno strumento per raggiungere lo scopo che si sono prefissate. Lo scopo da raggiungere, nelle fondazioni è esterno, in quanto consiste nella realizzazione di un vantaggio per terzi soggetti mentre per le associazioni è interno in quanto consiste nell’arrecare un dato vantaggio agli associati. La volontà nelle fondazioni è esterna perché viene espressa dal fondatore mentre nelle associazioni è interna in quanto sono gli stessi associati ad esprimerla tramite gli organi competenti. Infine, associazioni e fondazioni differiscono quanto a modalità di costituzione.