:

Come si finanziano i comitati?

Egisto Giordano
Egisto Giordano
2025-04-16 05:35:21
Numero di risposte: 8
Le associazioni recuperano i fondi per finanziare la loro attività in vari modi: la quota d’iscrizione, annualmente conferita dai soci all'associazione, che è necessario versare per fare parte dell'associazione e per avere diritto di voto nell'assemblea; eventuali contributi ulteriori, richiesti ai soci dal Consiglio Direttivo dell'associazione, per fare fronte ai costi delle attività proposte o ad eventuali debiti; le donazioni, effettuate dai soci o da terzi, o eventuali contributi di comuni, province, regioni, enti pubblici ecc....; i corrispettivi versati dai soci per partecipare a determinate attività organizzate dall'associazione, come corsi, seminari, convegni ecc...; I corrispettivi ricavati dall'attività commerciale organizzata in via marginale dall'associazione, cioè i proventi ricavati da attività verso i soci, se tali attività non rientrano nello scopo dell'associazione, e tutti i proventi ricavati da attività verso i terzi non soci. In tal caso i proventi dell'attività commerciale non devono mai superare i proventi derivanti dall'attività non commerciale (contributi di soci o di enti pubblici). Quanto ricavato da raccolte pubbliche di denaro, che possono essere organizzate saltuariamente durante l'anno.
Raoul Mariani
Raoul Mariani
2025-04-16 04:28:17
Numero di risposte: 2
Il comitato può svolgere pubblica raccolta fondi o vendere oggetti di modico valore per finanziarsi? Visto che, a differenza delle associazioni, l'attività di un comitato non è rivolta verso i soci ma è rivolta alla raccolta di fondi per il conseguimento di un determinato scopo, le eventuali attività o servizi a pagamento verso i soci potranno essere proposte solo per finanziare lo scopo dell'associazione.
Lauro Vitale
Lauro Vitale
2025-04-16 01:12:50
Numero di risposte: 4
Finanzia le proprie attività a mezzo della costituzione di un patrimonio che non deriva dai contributi dei componenti il comitato bensì da contributi di soggetti esterni (sottoscrittori) a cui si rivolge con specifico programma presentato pubblicamente.