Cosa sono le 4 P della Convenzione di Istanbul?

Sesto Pagano
2025-07-28 05:36:06
Numero di risposte
: 17
La commissione d'inchiesta sul femminicidio, istituita al Senato con lo scopo di indagare in profondità la questione e per proporre linee di intervento al Parlamento, ha scelto di indirizzare la sua azione seguendo il solco tracciato dalla Convenzione di Istanbul con le "4P": Prevenzione, Protezione, Procedimento, Politiche.
Le 4P della Convenzione di Istanbul sono Prevenzione, Protezione, Procedimento, Politiche.
L'Italia ha fatto grandi passi in avanti sul fronte del perseguimento dei reati e della protezione delle vittime, meno sugli altri due.
Perché ci sia una svolta serve una battaglia culturale e un investimento sulla formazione delle giovani generazioni e sulla specializzazione degli operatori chiamati ad operare.

Loretta Gatti
2025-07-18 08:40:35
Numero di risposte
: 17
Prevenzione, procedimenti contro il colpevole, protezione e politiche integrate.
Sono questi i 4 pilastri, le cosiddette 4P stabilite dalla Convenzione di Istanbul siglata nel 2011 dal Consiglio d'Europa, il più importante strumento in materia di contrasto al fenomeno della violenza maschile contro le donne.
Leggi anche
- Quali sono le leggi contro la violenza di genere?
- Come si contrasta la violenza sulle donne?
- Cosa prevede la nuova normativa in materia di violenza sulle donne?
- Cos'è il codice rosa?
- Cosa dice la Costituzione italiana sulla violenza sulle donne?
- Come contrastare la violenza contro le donne?
- Come si può educare al rispetto di genere?
- Cosa fare per contrastare la violenza sulle donne?
- Cosa prevede la legge del 7 marzo 2025?