:

Quanti scatti di anzianità ci sono nel tessile?

Ariel Santoro
Ariel Santoro
2025-07-14 02:47:46
Numero di risposte : 15
0
Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare: settore occhiali 5 aumenti biennali tutti gli altri settori 4 aumenti biennali. Aumenti periodici di anzianità. In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi dell'anzidetta mensilità aggiuntiva deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero. Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare.
Marina Pellegrino
Marina Pellegrino
2025-07-06 23:15:24
Numero di risposte : 14
0
Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare 4 aumenti biennali. La quota giornaliera della retribuzione si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 26. L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per 173. I lavoratori hanno diritto alla corresponsione di 13 mensilità. La mensilità aggiuntiva è frazionabile in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno. Il calcolo dei dodicesimi dell'anzidetta mensilità aggiuntiva deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero. Tessili, Abbigliamento Moda Livello Minimo Indennità di funzione Totale Scatto anzianità 82.38 53.35 1.65 2.43 6.98 2.91 72.25 10.20 2.25 10.11 88.63 1.97 81.11 91.97 81.88 63.81 41.98 11.95 87.75 31.79 41.79 57.75 31.74 61.73 67.23 11.37 91.36 66.71 VV.PP.1ª 2.03 91.92 19.81 VV.PP.2ª 1.92 82.63 28.26 Retifici meccanici da Pesca Livello Minimo Indennità di funzione Totale Scatto anzianità 82.32 27.05 1.65 23.74 35.12 91.72 25.10 20.21 92.02 10.33 51.90 20.91 99.81 43.81 58.26 31.80 37.07 72.77 51.70 83.72 37.23 11.37 41.37 46.71.
Kristel Ferrara
Kristel Ferrara
2025-06-23 13:09:50
Numero di risposte : 11
0
Gli scatti di anzianità nel CCNL Tessile Abbigliamento Moda Industria sono aumenti periodici di anzianità che scattano ogni due anni di anzianità maturata presso la stessa azienda e per un massimo di quattro aumenti biennali. I lavoratori per l'anzianità maturata presso una stessa azienda a partire dall’1.7.1979 avranno diritto, indipendentemente da qualsiasi aumento di merito, a maturare quattro aumenti biennali periodici di anzianità fissati nelle misure seguenti. Il contratto collettivo consente un massimo di 4 scatti di anzianità ogni due anni quindi il lavoratore avrà diritto ad aumenti periodici di anzianità fino ai primi 8 anni di rapporto di lavoro. Gli aumenti periodici decorreranno dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità.
Ivonne Russo
Ivonne Russo
2025-06-23 12:12:53
Numero di risposte : 20
0
Intermedi hanno diritto ad un ulteriore periodo di ferie aggiuntive come segue - 1 giorno lavorativo per anzianità da oltre 12 fino a 20 anni - 1 settimana per anzianità oltre 20 anni Impiegati hanno diritto ad un ulteriore periodo di ferie aggiuntive come segue - 1 giorno lavorativo per anzianità da oltre 10 fino a 18 anni - 1 settimana per anzianità oltre 18 anni
Rosalino Esposito
Rosalino Esposito
2025-06-23 10:35:52
Numero di risposte : 13
0
Stando alle regole previste, lo scatto di anzianità nel tessile e abbigliamento 2024 avviene ogni due anni e per un massimo di quattro scatti. Per i dipendenti assunti con Contratto tessile e abbigliamento 2024 è previsto lo scatto di anzianità ogni due anni di servizio maturato nella stessa azienda e per un massimo di 4 scatti. Gli scatti di anzianità rappresentano una sorta di premio per i lavoratori che prestano servizio per lungo tempo presso la stessa azienda. Il contratto tessile e abbigliamento 2024 prevede che lo scatto di anzianità sia assorbito nel superminimo assorbibile e in caso di passaggio di livello il dipendente mantiene in cifra l’importo maturato e ha diritto a ulteriori aumenti periodici di anzianità biennali del nuovo livello fino a concorrenza con l’importo massimo raggiungibile nel nuovo livello.