:

Qual è l'obiettivo dell'Unione Europea per il settore tessile entro il 2030?

Manuela Pellegrino
Manuela Pellegrino
2025-07-09 08:39:00
Numero di risposte : 16
0
La strategia tessile sostenibile e circolare propone quindi che i prodotti tessili immessi sul mercato dell’UE entro il 2030 siano sostenibili, riparabili e riciclabili. Realizzati in gran parte con fibre riciclate Privi di sostanze pericolose. Prodotti in modo da rispettare i diritti sociali dei lavoratori e l’ambiente.
Gennaro Gallo
Gennaro Gallo
2025-07-09 05:52:32
Numero di risposte : 13
0
Il 30 marzo 2022 la Commissione Europea aveva presentato la “Strategia dell’Ue per i prodotti tessili sostenibili e circolari” con l’obiettivo – entro il 2030 – di immettere sul mercato Ue esclusivamente prodotti tessili durevoli, riparabili e riciclabili, realizzati principalmente con fibre riciclate, privi di sostanze pericolose, prodotti nel rispetto dei diritti sociali e dell’ambiente. Il Parlamento europeo, considerando che, ogni anno, nel mondo vengono generati 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, la cui stragrande maggioranza finisce in discarica e che i rifiuti tessili rappresentano una delle componenti più importanti dei rifiuti urbani e sono pertanto soggetti agli obiettivi di riciclaggio stabiliti dalla direttiva 2008/98/CE, ma che non sono stati fissati obiettivi specifici di riciclaggio per i prodotti tessili, ha accolto con favore la comunicazione della Commissione sulla strategia dell’UE per prodotti tessili sostenibili e circolari e la visione che essa presenta per il 2030. Ha inoltre sottolineato che le azioni successive alla pubblicazione della strategia dovrebbero essere pienamente in linea con gli obiettivi climatici e ambientali dell’Unione, in particolare con quello di conseguire la neutralità climatica al più tardi entro il 2050, di arrestare e invertire la tendenza alla perdita di biodiversità, nonché di azzerare l’inquinamento per un ambiente non tossico. Il Parlamento esprime, tuttavia, preoccupazione per il fatto che le misure individuate nella strategia dell’UE potrebbero non essere sufficienti per conseguire l’obiettivo del 2030 e invita la Commissione a garantire che siano adottate tutte le misure necessarie, comprese le misure legislative e non legislative supplementari rispetto a quelle individuate nella strategia, per realizzare la visione per il 2030 espressa nella strategia per i prodotti tessili.