:

Come promuovere la sostenibilità ambientale?

Emidio Caputo
Emidio Caputo
2025-07-23 08:07:59
Numero di risposte : 13
0
Basterebbe che tutti i cittadini, nel loro piccolo, adottassero piccole abitudini per fare del bene a se stessi e al tempo stesso all’ambiente in cui si vive. Di seguito, ecco 10 azioni per salvare il pianeta e promuovere la sostenibilità ambientale. 1. Ridurre il consumo di acqua 2. Muoversi a piedi, in bici o con i mezzi 3. Non sprecare energia elettrica 4. Consumare meno carne e pesce 5. Riciclare di più per produrre meno 6. Utilizzare meno carta 7. Acquistare mobili di legno certificato 8. Scegliere prodotti biologici 9. Usare prodotti di pulizia organici 10. Ottimizzare i sistemi di riscaldamento/raffreddamento
Daniela Marchetti
Daniela Marchetti
2025-07-23 05:02:39
Numero di risposte : 10
0
Materiali ecosostenibili: Nel settore retail, i materiali utilizzati per il packaging di consegna sono cruciali. Scatole in cartone e materiali riciclabili riducono l’impatto ambientale. Logistica sostenibile: le spedizioni e le consegne rappresentano un’area critica. Ridurre le emissioni di gas serra legate ai trasporti è fondamentale. Coinvolgimento dei consumatori: comunicare la sostenibilità dei prodotti e coinvolgere i clienti è essenziale. Richiedere feedback e pubblicare recensioni contribuisce all’autorevolezza. La scelta di prodotti poco impattanti, la corretta informazione al nostro cliente, la promozione dell’economia circolare, l’invito al riuso e all’abbandono del fast fashion, aiutare il cliente a scegliere il miglior prodotto che offre qualità e prezzo accessibile, saranno tutte pratiche che nel corso del tempo renderanno, non solo per quel che riguarda il rispetto degli ecosistemi, ma anche per la fidelizzazione del cliente, oltre che alla visibilità positiva del nostro store. Il green marketing rappresenta comunque una grande opportunità di promozione, visto che siamo tutti, compresi noi di Ebter Abruzzo, più attenti all’ambiente e al non inquinare inutilmente.
Anastasio Fontana
Anastasio Fontana
2025-07-23 04:12:43
Numero di risposte : 12
0
Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura è la definizione ufficiale di sostenibilità. Ecco perché e come i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile permettono di definire un nuovo modello di società, secondo criteri di maggior responsabilità in termini sociali, ambientali ed economici L’esigenza di una crescita economica sostenibile e rispettosa dell’ambiente ha preso forma all’inizio degli anni Settanta, quando la società ha preso coscienza del fatto che il tradizionale modello di sviluppo avrebbe causato nel lungo termine il collasso dell’ecosistema terrestre. Da quel momento in poi si è iniziato a parlare e a scrivere di sostenibilità.