:

Quando viene pagato il contributo?

Leone Silvestri
Leone Silvestri
2025-07-23 22:04:23
Numero di risposte : 17
0
Come datore di lavoro sei tenuto a provvedere al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali entro il giorno 16 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione da parte del lavoratore dipendente. Come datore di lavoro devi adempiere l’obbligo contributivo nel rispetto del principio di competenza, mediante applicazione del regime contributivo vigente nel momento di maturazione della retribuzione, con imputazione a quel periodo dei contributi, nel rispetto del termine del 16° giorno, anche qualora tu non abbia retribuito il lavoratore. Come datore di lavoro sei responsabile in via esclusiva del versamento anche per la quota a carico del lavoratore, salvo il diritto di rivalsa sulla quota a carico del lavoratore. INPS mette a disposizione dei datori di lavoro tenuti al versamento dei contributi nei confronti dell'INPS le funzionalità del Cassetto Previdenziale Aziende INPS per consultare online e stampare le informazioni relative alla situazione. Portale Servizi per aziende e consulenti – dettaglio funzioni del Cassetto Previdenziale Aziende: dati anagrafici sintetici;dati anagrafici di dettaglio;aziende collegate;aziende con lo stesso codice fiscale;posizione di riferimento;azienda madre;soggetti collegati;posizioni lavoratori autonomi;lista interruzioni;ragioni sociali pregresse;dipendenze;dati complementari;crediti/inadempienze;presenza domande CIG e CIGS;note di rettifica;E-mens trasmessi;confronto DM10-01M;committente 10%;riepilogo ispezioni di vigilanza;iscrizione a ruolo;dilazioni su cartella;domande di dilazione;fondi interprofessionali;posta ibrida;dati Infocamere;stampa del fascicolo completo.