:

Come calcolare lo straordinario notturno?

Gastone Grasso
Gastone Grasso
2025-07-25 00:02:28
Numero di risposte : 12
0
Tutte le ore eccedenti quelle previste possono essere considerate come lavoro notturno straordinario. Il lavoro straordinario notturno è vincolato ai limiti imposti dal proprio contratto collettivo e delle norme di leggi. Superate le 8 ore di lavoro consecutive, se il servizio avviene in orario notturno, il lavoratore ha diritto a riceve un compenso maggiore rispetto alle normali ore di prestazione lavorativa. Di solito la maggiorazione prevista oscilla dal 30% al 60%, e varia al tipo di CCNL applicato e all’eventuale prestazione avvenuta in un giorno festivo o feriale. Il lavoro notturno e le ore consentite Ciascun lavoratore ha diritto ad 11 ore di riposo consecutive tra due turni di lavoro nell’arco delle 24 ore. La durata media del lavoro notturno nelle 24 ore ed il successivo periodo di riposo non può superare le 8 ore. In ogni caso tutto ciò che eccede le 8 ore lavorative in un turno è considerato come straordinario e non può essere sommato per ottenere una notte di lavoro in più.