Chi paga il TFR in cassa integrazione?

Ubaldo Sanna
2025-07-24 20:26:10
Numero di risposte
: 14
Il ministero precisa che il versamento o l’accreditamento del Tfr maturato sarà eseguito dall’Inps in unica soluzione dopo la cessazione del periodo di cassa autorizzata.
Resta invariata la disciplina ordinaria sull'assegnazione delle quote del TFR da parte dell'INPS, che prevede tre possibilità: al fondo complementare scelto dal lavoratore, al Fondo di tesoreria, o direttamente all’interessato al termine del periodo di Cigs.
L' agevolazione è garantita alle Società con procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria che fruiscono del trattamento straordinario di integrazione salariale negli anni 2019 e 2020, per cessazione di attività.
Con la Circolare n. 19 dell'11 dicembre 2018, il Ministero del lavoro fornisce alcune indicazioni operative sulla nuova CIGS per cessazione di attivita istituita dal dall'art. 43 bis bis del Decreto legge n. 109 del 28 settembre 2018 e in particolare sull'esoneo dal versamento delle quote di accantonamento del trattamento di fine rapporto, relative alla retribuzione persa e dal pagamento del c.d. contributo di licenziamento, di cui si farà carico direttamente l'INPS.
Leggi anche
- Cosa paga il datore di lavoro per la cassa integrazione?
- Che obblighi ha il lavoratore in cassa integrazione?
- Che cosa si perde con la cassa integrazione?
- La cassa integrazione ha un impatto sulla pensione?
- Quando l'INPS rimborsa il TFR?
- Quanto incide la cassa integrazione sulla pensione?
- Quali sono le agevolazioni per chi è in cassa integrazione?