Quali sono le agevolazioni per chi è in cassa integrazione?

Marvin Costa
2025-08-02 13:13:44
Numero di risposte
: 14
I benefici di cui trattasi spettano in caso di l’assunzione di lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria da almeno 3 mesi e di dipendenti di aziende beneficiarie di CIGS da almeno 6 mesi.
L’agevolazione consiste nella riduzione dei soli contributi INPS a carico del datore di lavoro.
Nel dettaglio per un periodo di dodici mesi, la quota di contribuzione a carico del datore di lavoro è pari a quella prevista per gli apprendisti.

Damiana Valentini
2025-07-24 23:42:18
Numero di risposte
: 13
I lavoratori cassaintegrati che, durante la fruizione del servizio intensivo, accettino una nuova offerta di lavoro potranno beneficiare di un contributo mensile pari al 50% del trattamento straordinario di integrazione salariale che avrebbero ancora percepito, se non si fossero occupati.
Il datore di lavoro che provvede ad effettuare l’assunzione può contare su una agevolazione contributiva, nella misura del 50%, degli oneri contributivi complessivi a suo carico, esclusi i premi e i contributi dovuti all’Inail, nel limite massimo di importo pari a 4.030 euro annui.
Leggi anche
- Chi paga il TFR in cassa integrazione?
- Cosa paga il datore di lavoro per la cassa integrazione?
- Che obblighi ha il lavoratore in cassa integrazione?
- Che cosa si perde con la cassa integrazione?
- La cassa integrazione ha un impatto sulla pensione?
- Quando l'INPS rimborsa il TFR?
- Quanto incide la cassa integrazione sulla pensione?