Come verificare l'adeguamento dell'Istat?

Danny Lombardo
2025-07-25 18:50:34
Numero di risposte
: 13
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025.
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto.
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Per determinare invece la rivalutazione di un importo in un periodo di tempo superiore ai dodici mesi puoi utilizzare l'utility di calcolo della rivalutazione monetaria.

Demian Milani
2025-07-25 17:59:37
Numero di risposte
: 10
Per verificare l'adeguamento dell'Istat è possibile visualizzare il valore dell'ultimo indice FOI pubblicato dall'Istat, con le relative percentuali di scostamento, e consultare gli indici degli ultimi 2 anni selezionando il mese dal menu a tendina. L'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati è utilizzato ai sensi di legge per adeguare i valori monetari, come ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato. L'indice è pubblicato mensilmente dall'Istat sul proprio sito web e sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392. Al fine di garantire la comparabilità della serie l'Istat pubblica sempre il corrispondente coefficiente di raccordo con le serie precedenti.
L'indice Istat FOI registra la variazione dei prezzi al consumo delle famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente operaio o impiegato.
NOTA A partire dai dati di gennaio 2011 la base di riferimento dell'indice FOI è il 2010.

Claudia Neri
2025-07-25 17:09:08
Numero di risposte
: 15
Le variazioni dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati – da utilizzare per l’aggiornamento dei contratti di locazione – sono le seguenti:
Il dato al 75% viene qua indicato con tre decimali, come da computo aritmetico.
Per ragioni pratiche, potrà peraltro essere utilizzato il dato con i primi due decimali.
VARIAZIONE ANNUALE DATO ISTAT
75% gennaio 2024 – gennaio 2025 1,3% 0,975%
febbraio 2024 – febbraio 2025 1,5% 1,125%
marzo 2024 – marzo 2025 1,7% 1,275%
aprile 2024 – aprile 2025 1,7% 1,275%
maggio 2024 – maggio 2025 1,4% 1,050%
giugno 2024 – giugno 2025 1,5% 1,125%
Il dato relativo alla variazione biennale non viene più pubblicato, posto che la soppressione dell’aggiornamento biennale risale al 1985.
A richiesta, il dato potrà essere fornito a chi ne avesse bisogno, direttamente dalla Segreteria generale della Confedilizia.
La variazione dell’Indice armonizzato dei prezzi al consumo per i Paesi dell’Unione Europea è la seguente:
Indice armonizzato europeo
VARIAZIONE ANNUALE DATO ISTAT
gennaio 2024 – gennaio 2025 1,7%
febbraio 2024 – febbraio 2025 1,7%
marzo 2024 – marzo 2025 2,1%
aprile 2024 – aprile 2025 2%
maggio 2024 – maggio 2025 1,7%
giugno 2024 – giugno 2025 1,8%
Leggi anche
- Come si calcola l'adeguamento Istat per l'affitto?
- Qual è l'aumento Istat per gli affitti a gennaio 2025?
- Come si fa il calcolo della rivalutazione Istat?
- Come funziona l'adeguamento ISTAT per gli affitti?
- Quale mese di riferimento per l'adeguamento dell'ISTAT?
- Dove posso trovare le tabelle di adeguamento Istat per il canone di locazione?
- Qual è la tabella di aumento ISTAT per il 2025?
- Come viene calcolato l'adeguamento Istat?