Qual è l'aumento Istat per gli affitti a gennaio 2025?

Renata Marini
2025-09-03 08:26:31
Numero di risposte
: 10
Per gennaio 2025, i dati dell'istituto di statistica mostrano un lieve aumento.
L’indice Foi segna un +1,1% rispetto al mese precedente, +1,6% rispetto all’anno scorso e +1,7% rispetto a due anni fa.
L’Istat ha fissato l’indice Foi di dicembre 2024 a 120,2.
Rispetto al mese precedente, l’aumento è stato dello 0,1%, mentre su base annua l’incremento è stato dell’1,1%.
Per chi applica l’adeguamento biennale, il dato di riferimento è +1,7%.
Il calcolo è più semplice di quanto sembri e si basa su questa formula: canone attuale x Indice Foi x Percentuale di rivalutazione.
Per un contratto abitativo con un canone annuo di 9.000 euro e una variazione dell’1,1%, il nuovo importo sarà 9.000 x 1,011 = 9.099 annui, pari a 758,25 euro al mese.
Per un contratto commerciale, con rivalutazione al 75%, il calcolo sarà 9.000 x 0,75 x 1,011 = 9.074,25 annui, pari a 756,19 euro al mese.
L’importanza della rivalutazione, però, sta proprio nel mantenere un equilibrio tra le esigenze dei proprietari, che vogliono tutelare il valore reale del loro investimento, e quelle degli inquilini, che devono far fronte a costi compatibili con le proprie possibilità economiche.
Se da un lato, dunque, l’aumento degli affitti può rappresentare un onere, dall’altro è uno strumento necessario per adeguarsi a un’economia in costante evoluzione.

Riccardo Ferrari
2025-08-27 11:25:33
Numero di risposte
: 21
La variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati – da utilizzare per l’aggiornamento dei contratti di locazione – sono le seguenti.
Le variazioni dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati – da utilizzare per l’aggiornamento dei contratti di locazione – sono le seguenti:
75% gennaio 2024 – gennaio 2025 1,3% 0,975%.
La variazione dell’Indice armonizzato dei prezzi al consumo per i Paesi dell’Unione Europea gennaio 2024 – gennaio 2025 1,7%.

Guido Marini
2025-08-17 14:15:07
Numero di risposte
: 11
L'incremento percentuale da applicare ai fini dell'adeguamento dei contratti di locazione è pari al +1,1% ovvero al 75% del +1,5% di cui sopra.
L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati a giugno 2025 è risultato pari a 121,31, in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e con una variazione del +1,5% rispetto a giugno 2024.
Non c'è nessun dato che fa riferimento all'aumento Istat per gli affitti a gennaio 2025, ma solo di giugno 2025 e dei relativi aumenti percentuali riferiti al mese di giugno 2025 e anno 2024.

Neri Carbone
2025-08-11 18:35:45
Numero di risposte
: 17
Non è possibile determinare l'aumento Istat per gli affitti a gennaio 2025 poiché le informazioni fornite si riferiscono a date diverse.
L'indice generale Istat-FOI di Giugno 2025 è pari a 121,3
la variazione percentuale annuale dell'indice Istat-FOI è pari a +1,5%
la variazione percentuale biennale dell'indice Istat-FOI è pari a +2,3%
Per rivalutare un canone di locazione, una volta individuato il tasso di variazione annuale, è sufficiente applicare il 75% o il 100% della stessa come rivalutazione del canone di affitto dell'anno precedente.
Rivalutazione = canone annuo × (variazione ISTAT %) se si applica il 100% della variazione
oppure Rivalutazione = canone annuo × (variazione ISTAT %) × 0,75 se si applica il 75% della variazione.
Esempio di calcolo: Se il canone è 1.000 € all’anno e l’aumento ISTAT è 1,5%:
Con il 100% dell’aumento: 1.000 € x 1,5 / 100 = 15 € di aumento - Canone aggiornato: 1.015 €
Con il 75% dell’aumento: 1.000 € x 1,5 x 0,75 / 100 = 11,25 € di aumento - Canone aggiornato: 1.011,25 €
Il prossimo indice generale Istat-FOI del mese di Luglio 2025 sarà diffuso l'11 Agosto 2025.

Gerlando Parisi
2025-08-05 05:02:40
Numero di risposte
: 18
Nel mese di Gennaio 2025 la variazione annua per adeguare e quindi aggiornare il canone o l'assegno dovuto al coniuge separato, è pari a 1,3% contro il valore di 1,1% registrato lo scorso mese di Dicembre.
La variazione annua fu uguale a 0,8%.
La variazione nel biennio, rispetto a Gennaio 2023, è risultata uguale a 2,2%.
Per aggiornare un importo di € 394, segui questi passaggi:
Identifica l'importo iniziale: € 394.
Calcola l'aumento: Moltiplica l'importo per la variazione ISTAT del 1,3%:
€ 394 x 1,3% = € 394 x 0,013 = € 5,12.
Somma l'aumento all'importo iniziale:
€ 394 + € 5,12 = € 399,12.
Formula riassuntiva: 394 + (394 x 1,3%) = € 399,12.
L'importo aggiornato è quindi € 399,12.
L'inflazione in Italia nello stesso periodo è stata del 1,5%.

Elisabetta Parisi
2025-07-25 17:23:45
Numero di risposte
: 11
Adeguamento Istat del canone di locazione
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
Per determinare invece la rivalutazione di un importo in un periodo di tempo superiore ai dodici mesi puoi utilizzare l'utility di calcolo della rivalutazione monetaria
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
L'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
L'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
L'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
L'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
L'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
L'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Adeguamento Istat del canone di locazione
L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025
Nota: se devi calcolare l'adeguamento istat per un periodo maggiore di un anno puoi utilizzare l'applicazione per il calcolo della rivalutazione monetaria
Generalmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
Ultimo indice Istat disponibile: Giugno 2025
NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione
La percentuale di applicazione della variazione dell'indice istat è stabilita generalmente nel contratto di affitto
Per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto
NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%
L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025
La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla
Leggi anche
- Come si calcola l'adeguamento Istat per l'affitto?
- Come verificare l'adeguamento dell'Istat?
- Come si fa il calcolo della rivalutazione Istat?
- Come funziona l'adeguamento ISTAT per gli affitti?
- Quale mese di riferimento per l'adeguamento dell'ISTAT?
- Dove posso trovare le tabelle di adeguamento Istat per il canone di locazione?
- Qual è la tabella di aumento ISTAT per il 2025?
- Come viene calcolato l'adeguamento Istat?