:

Dove posso trovare le tabelle di adeguamento Istat per il canone di locazione?

Rosalba Moretti
Rosalba Moretti
2025-09-04 21:12:43
Numero di risposte : 21
0
L'adeguamento Istat va calcolato in misura del 75% o del 100% della variazione dei prezzi al consumo. L'adeguamento si calcola in base all'indice Istat di inflazione e come riferimento si prende il più recente disponibile. Puoi trovare gli indici aggiornati sul sito dell’Istat. Una volta identificato il tasso applicato, ogni anno andrai ad applicare come rivalutazione la variazione del mese di riferimento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Individuato il tasso di variazione, si applicherà il 75% o il 100% della stessa come rivalutazione del canone dell'anno scorso.
Demis Grasso
Demis Grasso
2025-08-29 14:48:47
Numero di risposte : 11
0
È possibile calcolare variazioni percentuali e rivalutare somme utilizzando il servizio on line di Istat web Rivaluta Di seguito possono essere scaricati: la tabella dei numeri indici mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 1947 ad oggi, la tabella delle variazioni annuali dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi e la tabella delle variazioni mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi. Variazioni mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi Indici mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 1947 ad oggi Variazioni annuali dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi È possibile avere informazioni sull’indice Istat contattando l'Ufficio Studi, Statistica e Infrastrutture oppure l'Istituto di Studi e Ricerche ISR - Massa-Carrara L'indice ISTAT si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell’art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392.
Emanuela Monti
Emanuela Monti
2025-08-20 17:22:20
Numero di risposte : 22
0
Non sono presenti indicazioni sufficienti per rispondere esattamente alla domanda "Dove posso trovare le tabelle di adeguamento Istat per il canone di locazione?"根据 quanto comunicato dall'Istat. L'Istat fornisce l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati con una nuova base. Per approfondimenti le aziende associate possono rivolgersi all'Area Centro Studi, tel. 0371457661, e-mail [email protected].
Gianmarco Valentini
Gianmarco Valentini
2025-08-15 03:14:13
Numero di risposte : 14
0
La tabella con le variazioni annuali e biennali dell'indice Istat FOI relative agli ultimi 24 mesi da utilizzare ad esempio se desideri calcolare manualmente l'adeguamento dell'affitto, o dell'assegno di mantenimento del coniuge, si trova sotto forma di tabella Visualizza la tabella delle variazioni dell'indice Istat. La tabella si aggiorna automaticamente ogni volta che inseriamo nei nostri applicativi il nuovo indice FOI pubblicato dall'Istat. Le variazioni percentuali dell'indice rispetto allo stesso mese dell'anno precedente sono riportate nel gruppo "Variazioni Annuali". Le variazioni rispetto allo stesso mese di due anni precedenti sono nel gruppo "Variazioni Biennali". Nel caso del canone di locazione il periodo di riferimento per la rivalutazione è il mese di decorrenza del contratto di affitto. L'aumento si applica dal mese successivo a quello in cui il proprietario dell'immobile ha inoltrato la richiesta all'inquilino. Tavole interattive con le variazioni dell'indice ed i coefficienti di rivalutazione Ultimo indice Istat pubblicato Grafico inflazione e raffronto con i titoli di stato
Carmela Caruso
Carmela Caruso
2025-08-03 07:05:13
Numero di risposte : 20
0
L'utility può essere utilizzata anche per l'adeguamento dell'assegno di mantenimento in caso di separazione o divorzio. L'ultimo indice pubblicato dall'Istat è del mese di Giugno 2025. L'indice di Luglio sarà pubblicato dall'ISTAT l’ 11 Agosto 2025. NOTA 1: nel campo "Indice Istat" inserisci il mese di riferimento dell'indice Istat da utilizzare per la rivalutazione. NOTA 2: è stata aggiunta la possibilità di impostare manualmente una percentuale per consentire il calcolo rapido dell'adeguamento istat anche in caso di contratti che prevedano percentuali diverse dal 75% o dal 100%. La rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI). Per determinare invece la rivalutazione di un importo in un periodo di tempo superiore ai dodici mesi puoi utilizzare l'utility di calcolo della rivalutazione monetaria. NOTA 3: la rivalutazione istat del canone di locazione è effettuata sulla base della variazione percentuale nei dodici mesi degli indici nazionali dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI). Geneneralmente, per i canoni di locazione, è il mese precedente a quello indicato nel contratto come inizio della locazione ma l'indice Istat potrebbe non essere ancora disponibile e in tal caso utilizza l'ultimo indice pubblicato, salvo quanto espressamente indicato nel contratto.
Kris Ricci
Kris Ricci
2025-07-25 17:47:53
Numero di risposte : 19
0
I coefficienti per tradurre i valori monetari dal 1861 in valori del 2023 sono disponibili su Istat. L’Istat pubblica i coefficienti per tradurre i valori monetari dal 1861 in valori del 2023: xlsx | pdf. I file xlxs e pdf dei coefficienti per tradurre i valori monetari dal 1861 in valori del 2023 sono stati sostituiti, a seguito della correzione dei coefficienti per gli anni dal 1870 al 1900 che, per un refuso, erano ancora quelli del 2022. I coefficienti di raccordo sono calcolati per garantire la comparabilità della serie. Calcolo e utilizzo delle variazioni e dei coefficienti di raccordo è disponibile in pdf.